Argenta
11 Marzo 2013
Da oggi l'Ausl muta la gestione dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Prelievi centralizzati a Cona

Tao Argenta, cambia l’organizzazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Alluvione. Baldini: “Al lavoro per ripristinare la viabilità”

"Siamo al lavoro per ripristinare la viabilità distrutta dall'alluvione del 20 ottobre 2024". Lo ha scritto il sindaco di Argenta Andrea Baldini dopo la conferenza all'Agrilocanda Val Campotto dove, in collegamento, era presente anche il presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale

Resta in carcere l’infermiere indagato per omicidio volontario

Il gip Silvia Marini del tribunale di Ferrara ha convalidato la misura della custodia cautelare in carcere per il 44enne Matteo Nocera, l'infermiere dell'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, fermato a inizio luglio con l'accusa di omicidio volontario aggravato dopo i gravi indizi di colpevolezza raccolti dagli inquirenti per la morte dell'83enne Antonio Rivola

ospedale argentaDa oggi è cambiata l’organizzazione del “centro di sorveglianza” di Argenta per la gestione dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale (Tao), che necessitano di un monitoraggio periodico delle terapie anticoagulanti.

I prelievi fatti ai pazienti in Terapia Anticoagulante Orale (Tao) vengono centralizzati al laboratorio specialistico di emostasi II livello gestito dall’ematologia dell’Ospedale di Cona. L’esecuzione degli esami da parte di questo laboratorio garantisce un alto livello qualitativo della risposta.

I referti dei prelievi tornano poi, per via informatica, ai “Centri di Sorveglianza” di Argenta, Cento e Delta, dove gli specialisti cardiologi monitorano la terapia farmacologica e possono seguire direttamente i pazienti in carico. Mantenendo decentrati i prelievi e l’attività di monitoraggio terapeutico nelle strutture sanitarie territoriali è possibile garantire una migliore presa in carico da parte dei professionisti e l’omogeneità in tutta la provincia dei percorsi clinici.

Nella nuova organizzazione, i centri di sorveglianza non verranno più gestiti dai medici di laboratorio ma dagli specialisti cardiologi dell’U.O. di Medicina Interna di Argenta, come già avviene a Cento e, a breve, anche a Lagosanto. Questo permetterà una presa in carico completa dei pazienti in Tao, che soffrono in gran parte di patologie cardio-circolatorie croniche, secondo un modello organizzativo di gestione integrata. Gli specialisti cardiologi analizzano ogni singolo referto e, se opportuno, decidono le modifiche alla terapia a cui il paziente si deve attenere.

Nulla cambia per quanto riguarda le modalità di accesso ai punti prelievi dei pazienti in Tao, così come rimangono invariate le modalità di ritiro dei referti. Qualora si verificassero piccole variazioni nelle fasce orarie di ritiro dei referti, connesse alla nuova gestione adottata, i diretti interessati saranno informati al momento del prelievo la mattina stessa.

Cambia, invece, la fascia oraria per l’acceso all’ambulatorio del centro di sorveglianza Tao di Argenta: le consulenze saranno disponibili su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15 nella sede del laboratorio analisi di Argenta.

Il personale del Centro di Sorveglianza Tao di Argenta è a disposizione degli utenti per fornire informazioni sulla terapia e per rispondere alle esigenze ai seguenti recapiti: tel. 0532 317769, fax 0532 317767.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com