Ostellato
24 Febbraio 2013
I due lavoravano a una paratia della chiusa di Valle Lepri quando sono stati travolti dall'ondata

Tragico incidente sul lavoro: affogano due tecnici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate

Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112

Ferrara, vent’anni dopo: una città tra memoria e futuro

Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds

Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica

Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali

admin-ajax (7)San Giovanni di Ostellato. Stavano lavorando alla manutenzione della chiusa di Valle Lepri, in una zona prosciugata per permettere lo svolgimento delle operazioni, quando la pressione dell’acqua ha fatto cedere una paratia, sommergendoli. Ancora un tragico incidente sul lavoro, questa volta a San Giovanni di Ostellato, che ha provocato nella serata di venerdì la morte di due tecnici manutentori, Fabrizio Veronese, 56 anni, e Guglielmo Bellan, 53 anni, impiegati nell’azienda rodigina General montaggi industriali.

Con il cedimento della paratia, i due uomini sono stati travolti da un’ondata d’acqua che li ha sommersi e spinti all’interno di un cunicolo. I due colleghi erano da soli sul posto e non ci sono testimonianze di quanto accaduto, che è stato tuttavia possibile verificare dalle telecamere a circuito chiuso. L’allarme è stato dato dai famigliari, preoccupati nel non vederli tornare a casa in serata, e i carabinieri di Portomaggiore giunti sul posto hanno subito capito che c’era qualcosa che non andava, notando l’automobile su cui viaggiavano i due tecnici ancora ferma nel parcheggio.

Con l’inizio delle ricerche state predisposte due idrovore, per svuotare almeno parzialmente la sezione della chiusa dall’acqua e facilitare la ricerca dei corpi, rinvenuti questa mattina attorno alle 11 dai sommozzatori dei vigili del fuoco. “Si trattava di un normale lavoro di manutenzione periodica – ha spiegato il sindaco di Ostellato, Andrea Marchi -. Purtroppo oggi è una giornata tragica per tutti noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com