Cronaca
11 Febbraio 2013
Il corpo senza vita di un 50enne originario di Ferrara ritrovato in un casolare del Parmense

Clochard muore di freddo e fame

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

carabinieri nuovaNon si hanno ancora certezze sulla sua identità, ma l’uomo trovato morto in un casolare del Parmense per il freddo e la malnutrizione sembrerebbe essere un 50enne senza fissa dimora originario di Ferrara.

La macabra scoperta è avvenuta attorno alle 23 di sabato 9 febbraio e a scoprire il cadavere sono stati i carabinieri della stazione di Parma. Il corpo dell’uomo si trovava all’interno di un casolare abbandonato nei pressi di Baganzolino, una frazione alle porte di Parma. In base ai primi accertamenti del medico legale, la morte del clochard risalirebbe al giorno precedente, venerdì 8 febbraio, a causa delle temperature rigide e per lo stato di debilitazione dovuto a scarsa nutrizione.

Vicino al corpo c’era anche un documento di identità in cattivo stato di conservazione, così da costringere gli inquirenti ad attendere l’esame delle impronte digitali per conoscere l’identità dell’uomo. Domani, lunedì 11 febbraio, sul corpo dell’uomo dovrebbe essere effettuata l’autopsia per avere certezze sulle cause della morte.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com