Occhiobello
11 Gennaio 2013
I Nas sequestrano le attrezzature di un centro di Occhiobello e ne sospendono l'attività

Massaggi cinesi ‘irregolari’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Truffa da 400mila euro. Avvocato infedele propone di risarcirne il 10%

Un risarcimento di 40mila euro per poter accedere alla messa alla prova. È quanto ha proposto ieri (martedì 30 settembre) mattina l'avvocato Alfredo Zucchi, oggi finito a processo perché, secondo il pm Stefano Longhi, in meno di tre anni, con "artifizi e raggiri" avrebbe truffato poco più di 400mila euro a un imprenditore di Porto Garibaldi

Agenti aggrediti durante un controllo antidroga, arrestato un 29enne

Pensava di vendere droga indisturbato, ma suo malgrado era sotto osservazione del personale della Polizia Locale in abiti civili. Dopo il compiersi del fatto, l’uomo ha iniziato ad opporsi con calci e gomitate a due agenti intervenuti, che per fermarlo sono stati costretti ad utilizzare lo spray al peperoncino in dotazione

San Giacomo piange Guido Battistella, maestro della bandiera e uomo di Contrada

La Contrada di San Giacomo è in lutto per la scomparsa di Guido Battistella, morto domenica a soli 63 anni, strappato alla vita da un male incurabile che non gli ha lasciato scampo. Figura storica del Palio e del mondo della bandiera, Battistella è stato campione italiano nel 1984 a Volterra, conquistando il titolo nel Singolo

Duplice omicidio di Rero. La Procura chiede un’altra archiviazione

Nessun colpo di scena, nemmeno dopo le ulteriori indagini ordinate - a novembre 2023 - dal gip. La Procura di Ferrara ha nuovamente avanzato una richiesta di archiviazione per Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, unici indagati per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi

nas occhiobello cinesiOcchiobello. Ieri sera alle 21 i Nas di Padova in collaborazione con i carabinieri di Castelmassa hanno proceduto alla sospensione e al sequestro amministrativo di un’attività gestita da cinesi a Occhiobello, che operava sotto l’insegna del centro culturale “Asia centro massaggi”, in via Eridania 21.

Nel corso dell’operazione è stato identificato il presidente del centro, Z.Y, 28enne di nazionalità cinese regolare in Italia. Nel corso delle verifiche compiute dai Nas, sono state sequestrate tutte le attrezzature utilizzate, ed è inoltre emerso che il centro massaggi era attivo in assenza del direttore tecnico, oltre al fatto che impiegava nello specifico settore personale della medesima nazionalità risultato non idoneo all’attività e sprovvisto delle prescritte autorizzazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com