Ars et Labor, ecco i prezzi della campagna abbonamenti
Presentata la campagna abbonamenti dell'Ars et Labor Ferrara per il campionato di Eccellenza 2025-26. Di seguito tutti i dettagli
Presentata la campagna abbonamenti dell'Ars et Labor Ferrara per il campionato di Eccellenza 2025-26. Di seguito tutti i dettagli
Nella mattinata di mercoledì 13 agosto, i carabinieri di Codigoro hanno denunciato in stato di libertà un 37enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di lesioni personali stradali e omissione di soccorso
Serata movimentata tra due coinquilini 23enni originari della provincia di Brindisi. Per l'aggressore disposto il divieto di avvicinamento alla persona offesa che ha ricevuto una prognosi di dieci giorni
Sembrava un incidente come tanti altri quello avvenuto la notte del 16 aprile scorso in viale Adriatico, nel territorio di Masi Torello. Un'auto fuori strada, finita contro un palo e incastrata nel fossato. Ma quando gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi sono arrivati sul posto, si sono trovati di fronte a una situazione ben più complessa
Si è spento ieri, all’età di 95 anni, Alfredo Diana, figura di spicco della politica agricola italiana ed europea. A esprimere profondo cordoglio è stato il presidente di Cso Italy, Paolo Bruni, che ha voluto condividere un ricordo personale del ministro scomparso
Mancano solo i banchetti di raccolta firme. E partiranno già in questi giorni, Perché raccogliere 65mila firme in poche settimane, anche per un movimento trasversale come Fermare il Declino (ora Fare per Fermare il Declino), non è impresa da poco.
Mancano solo i banchetti, si diceva, perché le liste per Camera e Senato della circoscrizione XI Emilia Romagna sono pronte. E in elenco ci sono cinque ferraresi. E due di loro potrebbero avere buone possibilità di approdare a Roma.
Tutto dipende ovviamente dal consenso che la lista ispirata da Oscar Giannino otterrà alle urne il 24 e 25 febbraio. Intanto può incrociare le dita per Palazzo Madama Paolo Orsatti, ex Forza Italia confluito nel Pdl (poi dimessosi da ogni incarico) e oggi nel gruppo Liberi e Forti. Imprenditore di 49 anni, Orsatti è terzo in lista dietro a Gilberto Bonaga (docente di 51 anni dell’Università di Bologna) e Franco Zizza (imprenditore modenese di 48 anni).
Nessun altro ferrarese compare nell’elenco per il senato. Sono quattro invece i concittadini che chiederanno il voto alle politiche per approdare a Montecitorio. Dietro al capolista in tutte le regioni Giannino troviamo la referente di Fare per Fermare il declino per la provincia di Ferrara Rosalba Martino, Rosalba Martino, classe ’65, in ottava posizione. Seguono Ines Brina, imprenditrice di 48 anni, moglie di Paolo Orsatti, al numero 25, e, due gradini sotto, Michele Travagli. Imprenditore nel settore delle comunicazioni, Travagli, 32 anni, cresciuto nei giovani dei Ds, è stato da sempre vicino al Pd. Chiude la formazione di ferraresi, al numero 36, Giovanni Bertelli, imprenditore di 41 anni.
Fare per Fermare il Declino si presenterà da sola alle elezioni,come ribadito ieri sera in tv dal suo leader: “dal Pd ci divide la patrimoniale, dal Pdl la sudditanza verso Berlusconi” ha confermato il giornalista economico intervistata da Mentana su La7. I punti del programma di Fid sono contenuti nel decalogo enucleato sul sito del movimento (http://www.fermareildeclino.it) e prevedono 10 “interventi per la crescita”: ridurre l’ammontare del debito pubblico; ridurre la spesa pubblica; ridurre la pressione fiscale complessiva di almeno 5 punti in 5 anni; liberalizzare rapidamente i settori ancora non pienamente concorrenziali; sostenere i livelli di reddito di chi momentaneamente perde il lavoro anziché tutelare il posto di lavoro esistente o le imprese inefficienti; adottare immediatamente una legislazione organica sui conflitti d’interesse; far funzionare la giustizia; liberare le potenzialità di crescita, lavoro e creatività dei giovani e delle donne; ridare alla scuola e all’università il ruolo, perso da tempo, di volani dell’emancipazione socio-economica delle nuove generazioni; introdurre il vero federalismo con l’attribuzione di ruoli chiari e coerenti ai diversi livelli di governo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com