Anziano truffato. Denunciata 40enne che si fingeva la figlia in difficoltà
Un uomo di 76 anni residente nel Comune di Riva del Po qualche giorno fa è caduto nella di una truffatrice che si è finta la figlia in difficoltà
Un uomo di 76 anni residente nel Comune di Riva del Po qualche giorno fa è caduto nella di una truffatrice che si è finta la figlia in difficoltà
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
La Fabbrica dell'Acqua apre le porte della centrale di potabilizzazione di Ro per un'occasione speciale: una visita guidata gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire da vicino il lungo viaggio dell'acqua, dalle fonti naturali fino alle nostre case, e oltre
Serravalle. Sono terminati da pochi giorni i lavori di manutenzione del Centro Civico di Serravalle. Gli interventi eseguiti erano indispensabili, e sono stati eseguiti, sul piano temporale, seguendo una logica molto attenta alle priorità, a causa delle ristrettezze di bilancio.
L’esecuzione dei lavori è stata ad opera di una ditta locale, la Nuova Ivip di Realdini Mauro & C. Snc di Serravalle. L’intervento ha comportato l’idrolavaggio della struttura (per un totale di 1072 mq), l’asporto e risanamento dell’intonaco non ancorato, la tinteggiatura delle pareti intonacate, il trattamento delle opere in calcestruzzo previo ripristino e verniciatura in resina Epox e la sostituzione dei gocciolatoi. Il costo complessivo ammonta a 40.157,20, iva compresa.
A intervento concluso, appare indubbio il giovamento per la piazza di Serravalle, che ora appare più luminosa, anche grazie a colori scelti con attenzione su consiglio di esperti del settore per inserirsi nel contesto generale e vanno ad integrare il percorso di manutenzione e tinteggiatura già seguito da cittadini che hanno proprietà sulla piazza stessa.
Attualmente il Centro Civico di Serravalle ospita, oltre all’ufficio postale, la sala delegazione comunale, l’ufficio Cgil, un’ampia sala per riunioni, l’ambulatorio medico della dottoressa Ballo, e le sedi del Pd locale e dell’Associazione Sportiva Registro Alfa 90.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com