
(foto di Francesco Cavallari)
Comacchio. Il Natale è alle porte e Comacchio non perde tempo. E’ già definito, infatti, il ricchissimo calendario delle iniziative che riempiranno le giornate delle festività fino all’Epifania e oltre, trasformando la città lagunare, e non solo, in un grande palcoscenico. Musica e concerti, spettacoli di danza e teatro, mercati, giochi per bambini e adulti, rassegne e presepi sull’acqua, con immancabili iniziative gastronomiche, faranno di Comacchio il fulcro del divertimento, con eventi distribuiti però anche nelle frazioni e nei Sette Lidi.
Oltre al programma delle iniziative natalizie, in buona parte è stato definito anche quello degli eventi invernali che si prolungheranno fino a marzo inoltrato. Il tutto riunito sotto lo slogan-titolo “Comacchio d’inverno. Eventi sull’acqua”.
Di seguito riportiamo il calendario completo, che potrebbe subire integrazioni o modifiche.
Mercoledì 28 novembre
COMACCHIO – Loggia del Grano in piazzetta Ugo Bassi – dalle ore 10 alle ore 13
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Letture, musica e video a cura dell’UDI di Comacchio
Sabato 1 dicembre
COMACCHIO – Sala San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto n.5 – ore 21
Rassegna corale “Voci dalla Valle”, con la partecipazione del coro “Trepponti di Comacchio” e di due cori ospiti – Entrata libera. A cura del Coro Trepponti di Comacchio
Sabato 8 dicembre
COMACCHIO - Piazza XX Settembre – ore 15
Grande Caccia al Tesoro: “Tra leggenda e realtà: la città che non c’è?”, con spettacolo di fuoco e cioccolata calda per tutti. Le quote d’iscrizione (3 euro) saranno interamente devolute “pro-terremotati”. Per info e prenotazioni: tel. 329 0034124 – e-mail marry88@alice.it. A cura di A.G.E.S.C.I. Gruppo Scout Porto Garibaldi 1
COMACCHIO - Sala San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto n.5 – ore 16.30
Il passato non è mai passato. La Compagnia teatrale Al Batal, il Duo Parmiani e il Coro Trepponti daranno vita ad uno spettacolo che riproporrà alcuni spaccati di vita comacchiese, attraverso scene comiche, esilaranti battute e divertenti brani musicali. A cura del Circolo Anziani Don Bosco.
Martedì 18 dicembre
COMACCHIO - Sala San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto 5 – ore 18
Natale in allegria…, sketch, poesie dialettali, musica, con la partecipazione di vari artisti e di un gruppo di bimbi della scuola materna. A cura della compagnia teatrale dialettale Al Pasarat.
Venerdì 21 dicembre
COMACCHIO – Sala San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto 5 – ore 21
Spettacolo di danza, a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Akemi Dance Center in collaborazione con l’I.D.A. Ballet Academy di Ravenna.
Sabato 22 dicembre
COMACCHIO – Sala San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto 5 – ore 21
Lettera da Don Giancarlo – Le riflessioni di un parroco sulla vita della parrocchia. Proposta teatrale con il supporto musicale del gruppo ZDL Live Band. Ingresso ad offerta libera, l’incasso sarà devoluto in beneficenza. A cura della Parrocchia del Duomo.
Domenica 23 dicembre
COMACCHIO - Piazza XX Settembre – ore 15.
Grande Gioco: ‘Natale con….’ con spettacolo di fuoco e cioccolata calda per tutti. Le quote d’iscrizione (3 euro) saranno interamente devolute “pro-terremotati”. Per info e prenotazioni: tel. 329 0034124 – e-mail marry88@alice.it. A cura di A.G.E.S.C.I. Gruppo Scout Porto Garibaldi .
Lunedì 24 dicembre
COMACCHIO
Torre dell’Orologio – via E. Fogli – dalle ore 16. Distribuzione gratuita di ciambella, vin brulè e cioccolato caldo a cura dell’AVIS di Comacchio.
Torre dell’Orologio, Settecentesco Ospedale degli Infermi, Palazzo Bellini. Alle ore 17.30 eVenti Verticali – “Intuizione verticali”, spettacolo acrobatico di danza e teatro dove il palco non è l’asfalto ma le pareti dei monumenti storici di Comacchio
Ponte Trepponti – alle ore 18. Comacchio…un presepe d’acqua. Rappresentazione della Natività attraverso giochi di luce, balletti degli Angeli e musica fino al gran finale con fuochi piro-teatrali a cura dell’associazione teatrale Al Batal di Comacchio
Mercoledì 26 dicembre
PORTO GARIBALDI
Portocanale – dalle ore 15. Natale con i tuoi … Santo Stefano con noi. Mercatino (fin dalle ore 10:00), animazione, slitta con il cavallino Briciola per il divertimento dei più piccoli, distribuzione di bevande calde e dolcetti tipici natalizi per tutti a cura dell’associazione Alba di Porto Garibaldi.
Presso il Mercato Ittico, alle ore 16.30. Concerto della Filarmonica di Tresigallo. Entrata libera.
Nel Portocanale, alle ore 18.30. Fiaccolata di Natale sull’acqua, visibile anche su maxischermo. Tradizionale fiaccolata sull’acqua del gruppo Ippocampo Sub, con giochi pirotecnici (in caso di maltempo la manifestazione si terrà domenica 30 dicembre). A cura del gruppo Ippocampo sub con la collaborazione dell’associazione culturale Famìa ad Magnavaca di Porto Garibaldi.
Domenica 30 dicembre
COMACCHIO – Cattedrale di San Cassiano – ore 16:30
Meditazione musicale davanti al presepe. Brani musicali intercalati da letture. Ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto ai progetti che A.V.S.I. sostiene nel mondo, a cura del Centro Solidarietà Carità di Comacchio.
Martedì 1 gennaio
SAN GIUSEPPE Teatro parrocchiale – ore 17
PORTO GARIBALDI Mercato Ittico – ore 18
COMACCHIO – Sala polivalente San Pietro – Palazzo Bellini – ore 21
Concerto di Capodanno del gruppo ‘Happy Day Gospel Singer’. Ingresso gratuito
Domenica 6 gennaio
COMACCHIO – Avan la Vacie – Festa della Befana, a cura del Coordinamento del Volontariato Comunale Comacchiese
– Centro storico – dalle ore 15, distribuzione gratuita della calza della Befana a tutti i bambini
– Via E. Fogli – dalle ore 16 Merenda della Befana, distribuzione gratuita di bevande calde e dolci della tradizione a cura dell’ AVIS Comunale Comacchio
– Loggia dei Signori – ore 16, Spettacolo di burattini
– Piazza Luca Danese – Trepponti – ore 17, Le frittelle della Befana a cura della Consulta Popolare San Camillo
– Piazza Luca Danese – Trepponti – ore 18, Salutiamo la Befana. La Befana saluta tutti i bambini tra musica e balli in un fantasmagorico e multicolore spettacolo pirotecnico
PRESEPI IN VETRINA
1) X Mostra di presepi e diorami, via Gramsci n°1 – Comacchio. Visitabile da domenica 23/12/2012 a domenica 06/01/2013. Inaugurazione: domenica 23 dicembre alle ore 15. Orari di apertura: festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, prefestivi dalle ore 15 alle 19. Allestimento a cura dell’Associazione Presepistica Comacchiese.
2) Presepe Popolare, via S. Bertolo, adiacente la Chiesa del S. Rosario. Visitabile dal 24/12/2012 al 31/01/2013. Inaugurazione lunedì 24 dicembre alle ore 19.30. Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle ore 20. Allestimento a cura dei giovani della Parrocchia.
3) Presepe tradizionale, via Carducci, Chiesa del Carmine, sotto il ponte Pizzetti. Visitabile dal 24/12/2012 al 06/01/2013. Allestimento a cura dei volontari pro-Chiesa del Carmine.
4) Presepe sull’acqua, piazzetta Trepponti. La Natività sotto le arcate del seicentesco Ponte Trepponti. Visitabile dal 24/12/2012 al 06/01/2013. Allestimento a cura della compagnia teatrale “Al Batal”.ù
5) Presepe storico, piazza XX Settembre, Basilica Concattedrale S. Cassiano. Visitabile dal 24/12/2012 al 06/01/2013. Allestimento a cura dei parrocchiani.
6) Presepe popolare, via Mazzini, Santuario di S. Maria in Aula Regia. Visitabile dal 24/12/2012 al 06/01/2013. Allestimento a cura dei parrocchiani.
7) Presepe popolare, via Trepponti, presso le Scuole Elementari Fattibello. Visitabile dal 24/12/2012 al 06/01/2013. Allestimento a cura dei bambini delle classi elementari.
…e tanti altri presepi allestiti sotto le arcate dei ponti e lungo i canali del centro storico (via Fogli, via Cavour sotto il Ponte Pasqualone, via Muratori, ecc…). Allestimenti a cura dei commercianti e dei cittadini di Comacchio.
MUSEI
Al Museo della Nave Romana di Comacchio: Il Carico – Via Pescheria, 2 – Comacchio.
“Museo d’inverno 2012-2013”. Sabato 8 dicembre alle ore 11.30 e alle ore 15.30, mercoledì 26 dicembre alle ore 15.30: Visite guidate gratuite al Museo della Nave Romana di Comacchio. Visite guidate comprese nel costo del biglietto
Domenica 6 gennaio – ore 15.30
Giocando con la Befana al Museo. Percorso ludico sui giochi e giocattoli ai tempi degli Antichi Romani – Laboratorio gratuito compreso nel biglietto d’ingresso. E’ gradita prenotazione – max 20 bambini.
Sabato 9 febbraio – ore 15.30
Carnevale al Museo. Percorso ludico sui giochi e maschere ai tempi degli Antichi Romani – Laboratorio gratuito compreso nel biglietto d’ingresso. E’ gradita prenotazione – max 20 bambini.
Giovedì 14 febbraio
Romanticamente al Museo. Il Museo aderisce all’iniziativa del MiBAC per San Valentino: si entra in due al prezzo di uno. Tutte le iniziative sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso al Museo.
Ingresso al pubblico: intero € 4,50 – ridotto € 2,30 (11 – 18 anni, gruppi min. 20 persone, over 65) – gratuito (minori 11 anni con genitori, diversamente abili, guide turistiche, militari, giornalisti). Orario di apertura: feriali: dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.00 alle 18.30 – domenica e festivi: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Chiuso il lunedì, martedì 25 dicembre e 1 gennaio. Per informazioni: tel. 0533 311316 fortunamaris@comune.comacchio.fe.it
Manifattura dei Marinati – Via Mazzini n°200
Ingresso al pubblico: intero € 2,00 – ridotto € 1,00. Orario di apertura: dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00. Chiuso il lunedì. 25 dicembre e 1 gennaio: aperto solo nel pomeriggio. Per informazioni: tel. 0533 81742 manifatturadeimarinati@parcodeltapo.it . Servizio Informativo del Parco del Delta del Po: tel. 346 8015015 servizioinformativo@parcodeltapo.it
ESCURSIONI GUIDATE NEL PARCO DEL DELTA DEL PO
Ogni domenica di dicembre, gennaio e febbraio – ore 11: In barca alle Oasi del Parco e nelle Valli di Comacchio. Percorsi esclusivi a bordo di piccole imbarcazioni attraverso i fitti canneti delle oasi naturali alla foce del Po e lungo gli specchi d’acqua delle Valli di Comacchio. Itinerari imperdibili per chi desidera ammirare scorci di natura incontaminata irraggiungibili in altro modo. Le oasi sono il paradiso per numerosi uccelli acquatici. Durata: circa 2 ore – Prenotazione obbligatoria – partenza garantita con min. 6 persone. Partenze: ore 11 da Volano, Gorino, Valli di Comacchio (il luogo di imbarco verrà comunicato e confermato alla prenotazione). Tariffe: € 17,00 adulti – € 10,00 bambini da 4 a 10 anni – Gratuito da 0 a 3 anni.
Sabato 29 dicembre e 9 febbraio – ore 15: Comacchio – Sapori d’Inverno. Visita guidata a Comacchio attraversando il caratteristico centro storico, ancora magico per la bellezza dei suoi ponti e dei corsi d’acqua; si raggiungerà la Manifattura dei Marinati, antico stabilimento per la marinatura delle anguille e degli altri pesci delle valli. Al termine della visita, degustazione di anguilla e alici marinate. Durata: 2 ore – Prenotazione obbligatoria – partenza garantita con min. 8 persone. Incontro con la guid: ore 15 incontro presso piazza Trepponti. Tariffe: € 10,00 adulti – € 7,00 bambini da 4 a 10 anni – gratuito da 0 a 3 anni.
Sabato 8 dicembre e 5 gennaio – ore 14.30: Comacchio – Le Valli d’inverno.Dalla città si raggiungeranno le Valli, dove verranno raccontate le origini e le caratteristiche più curiose di questi meravigliosi specchi d’acqua. Si osserverà la particolare vegetazione e la ricca avifauna che vi abita, oltre a ripercorrere i momenti più importanti dell’antica tecnica di pesca delle anguille. Durata: 2 ore – Prenotazione obbligatoria – partenza garantita con min. 8 persone. Incontro con la guida: ore 14.30 incontro al parcheggio presso la Caserma dei Carabinieri in via Trepponti. Tariffe: € 6,00 adulti – € 3,00 bambini da 4 a 10 anni – gratuito da 0 a 3 anni.
Per info e prenotazioni: Po Delta Tourism tel/fax: 0533 81302 – 346 5926555 – email: info@podeltatourism.it – www.podeltatourism.it
Stagione Teatrale 2012 – 2013. Sala Polivalente San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto n.5 – Comacchio
Biglietteria preso la sala San Pietro di Palazzo Bellini, prima dell’inizio dello spettacolo – Info IAT di Comacchio 0533 314154.
Spettacoli teatrali ore 21. Ingresso: intero € 8 – ridotto € 5 (under 18 e over 65)
Giovedì 17 gennaio
MACBETH ALL’IMPROVVISO. Gigio Brunello / Gran Teatrino della Marignana (Mogliano Veneto TV)
Giovedì 21 febbraio
FRALOMESCUR, RACCONTI DAL CREPUSCOLO ALL’ALBA. Sergio Diotti e Pepe Medri / Arrivano dal Mare! (Gambettola FC)
Giovedì 21 marzo
PINOCCHIO 45%vol. FIABA ALCOLICA PER ADULTI. Massimiliano Venturi (Ravenna)
Spettacoli per le famiglie ore 16:30. Ingresso: intero € 5 – ridotto € 3 (under 18 e over 65) – omaggio fino a 3 anni.
Sabato 19 gennaio
MENGONE TORCICOLLI ALLA RIBALTA! Compagnia Orsolini e Palmieri (Montegranaro FM)
Sabato 26 gennaio
SGANAPINO ARRENDISTA CONTADINO. Teatro dell’Aglio (Sant’Alberto RA)
Sabato 16 rfebbraio
IL TARLANTAN DELLA MOSCOVIA. Teatro del Drago (Ravenna)
Sabato 23 febbraio
P.S. FA CHE TORNI COLOMBINA. Compagnia Bambabambin (Alano di Piave BL)
Spettacoli musicali ore 21. Ingresso: intero € 8 – ridotto € 5 (under 18 e over 65)
Venerdì 25 gennaio
GRAN GALA’ DELL’OPERETTA. Compagnia d’operette “La Bèlle Epoque”
Giovedì 28 febbraio
RADIO AMICA. Spettacolo dedicato ai grandi successi radiofonici dal 1924 al 1960. Compagnia d’operette “La Bèlle Epoque”
Intrecci tra Musica e Teatro ore 21. Ingresso libero
Giovedì 29 novembre
Polli di Allevamento.Tributo al teatro canzone di Giogior Gaber e Sandro Luporini
Giovedì 6 dicembre
Effedia in concerto. Tributo a Fabrizio De Andrè
Giovedì 20 Dicembre
Vili Maschi. Omaggio a Rino Gaetano
Sabato 29 Dicembre – ANTICA PESCHERIA – ore 18
GuittiSenzaNeArteNeParte. Serata con delitto. Spettacolo teatrale interattivo
CINEFORUM ore 21. Ingresso libero
Martedì 4 Dicembre
VINYLMANIA – quando la vita corre a 33 giri. di Paolo Campana. Italia 2012
Martedì 11 Dicembre
ITALY: LOVE IT, OR LEAVE IT di Gustav Hofer, Luca Ragazzi. Italia 2011
Martedì 15 Gennaio
MISS LITTLE CHINA – Sudano, piangono, sognano. L’Italia dei Cinesi, di Vincenzo De Cecco, Riccardo Cremona. Italia 2009
Martedì 5 Febbraio
L’AMORE E BASTA di Stefano Consiglio. Italia 2009.
… E ANCORA
Martedì 29 Gennaio
COMACCHIO
GIORNATA DELLA MEMORIA
– Parco della Resistenza ore 9. Deposizione corona d’alloro per il 68° anniversario dell’eccidio di Comacchio del 29/01/1945. Consegna della Bandiera Italiana al Parco
– Sala San Pietro di Palazzo Bellini ore 9.30 Incontro pubblico sul tema “L’importanza della memoria per il presente e per costruire il futuro” con l’intervento degli allievi della scuola “A.Zappata” di Comacchio-Porto Garibaldi. Incontro tra studenti, reduci comacchiesi e cittadini.
Domenica 3 e 10 febbraio
COMACCHIO – centro storico
CARNEVALE SULL’ACQUA
Giovedì 7 febbraio
COMACCHIO – Sala San Pietro di Palazzo Bellini, via Agatopisto n.5 – ore 21. Russia contro Bassa (2 la vendetta) – Liberamente estorto ad Anton Pavlovic Cechov a cura della Compagnia “TeatroArtè”.
15, 16, 17 e 19 marzo
SAN GIUSEPPE – La Funtana in Festa – Festa di San Giuseppe Patrono del paese, animata da: gara podistica, mercatino, luna park, gastronomia, musica e attrazioni.
Domenica 17 marzo
COMACCHIO dalle ore 7.30 alle 14. Granfondo Comacchio e le sue Valli. Granfondo cicloturistica non competitiva – Tre percorsi da 50, 90 e 140 km. Info: UISP – tel. 0532 907611 – UISP Lega Ciclismo Ferrara 3400037345
Dal 21 marzo al 21 giugno
Primavera slow nel Parco del Delta del Po – Weekend … a tutta natura! Escursioni guidate nel Delta del Po, corsi di fotografia, conferenze, meetings, enogastronomia, proposte ecoturistiche e lezioni di birdwatching nelle aree più suggestive del Parco. Info: Delta 2000 – tel. 0533 57693