“ARTErie”: Raffaele Mangolini in mostra a Codigoro
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Il 15 agosto alle ore 15.30, il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospita "L'angolo dei piccoli artigiani etruschi", un pomeriggio di laboratori gratuiti dedicati ai più giovani, sotto il cinquecentesco colonnato
Forte del successo dell’iniziativa poetica e letteraria “Il Giardino dei Versi”, Mattia Viviani (titolare del ristorante “Al Giardino da Mattia” in Ferrara) ha deciso di realizzare una nuova proposta editoriale
Prenderà il via martedì prossimo, 5 agosto, a Soverato, la Summer School della Cattedra Unesco dell’Università di Ferrara. Si apre con una visita guidata al borgo di Badolato, condotta da Guerino Nisticò, curatore dei canali social e della community turistica “Badolato Slow Village”
E’ dedicato agli strumenti per la scoperta del patrimonio bibliografico ferrarese l’appuntamento di apertura del ciclo di conferenze “Andar per carte e libri” in programma giovedì 4 ottobre, alle 17, nel Teatro Anatomico della biblioteca Ariostea. La serie di incontri rientra nel programma delle attività didattiche “Tra carte e libri”, organizzato dal Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara per l’anno scolastico 2012/2013.
Tema dell’incontro sarà in particolare “Dai libri in rete alla rete delle biblioteche presenti a Ferrara: mappa per muoversi attraverso il patrimonio bibliografico stando comodamente davanti al computer”. Angela Ammirati (Biblioteca Ariostea) guiderà gli insegnanti e gli educatori delle scuole di Ferrara, oltre a tutti i cittadini interessati, alla scoperta degli strumenti utili per la ricerca delle risorse bibliografiche presenti nelle biblioteche della città.
Il ciclo di conferenze è patrocinato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna.
Per informazioni: 0532-418213-418220; http://archibiblio.comune.fe.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com