Cronaca
1 Ottobre 2012
Video autoprodotto sulla Colonscopia Virtuale, eccellenza dell'ospedale di Lagosanto

La Radiologia del Delta in onda su RaiTre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

La Radiologia dell’Ospedale Del Delta punto di riferimento nazionale della Colonscopia Virtuale. Martedì 2 e martedì 16 ottobre ore 10.10-10.40 in onda su RaiTre Emilia Romagna un video autoprodotto dall’Ufficio Stampa e Comunicazione per i Programmi dell’Accesso Rai (canale 123 del Digitale Terrestre).

La colonscopia virtuale è una tecnica radiologica non invasiva, descritta per la prima volta nel 1994, che permette di visualizzare l’intero colon con una TC Tomografia Computerizzata dell’addome dopo insufflazione d’aria nell’intestino. La Radiologia dell’Ospedale del Delta di Lagosanto da anni effettuata questo esame e ospita corsi nazionali di TC per lo studio del Colon  con la Colonscopia Virtuale patrocinati da Sirm, Società Italiana di Radiologia Medica, quale punto di riferimento nazionale di periodici corsi di formazione per medici-radiologi in cui viene discussa una analisi ragionata di casi clinici .

I corsi sono curati dai medici della Radiologia dell’Ospedale del Delta: Roberto Rizzati, Stefano Tartari, Riccardo Righi, Anna Deledda e Maria Teresa Cannizzaro sotto la supervisione di Giorgio Benea, direttore della Radiologia dell’Ospedale del Delta; con la partecipazione inoltre Vittorio Alvisi, direttore della cattedra di Gastroenterologia dell’Università di Ferrara e da Gabriele Anania, chirurgo presso la Clinica Chirurgica dell’Azienda Ospedaliera ed Universitaria di Ferrara diretta da Giorgio Cavallesco.

La disponibilità di una TC 256 strati, di software di ricostruzione d’ultimissima generazione, e l’esperienza del personale di radiologia nella diagnosi Gastroenterologica, permettono di realizzare questi esami all’Ospedale del Delta.

La metodica è di scelta, in alternativa al clisma a doppio contrasto, per pazienti con colonscopia incompleta, con tumore colico occlusivo, per pazienti anziani e per soggetti le cui condizioni non permettono una procedura invasiva come la colonscopia convenzionale, per quei soggetti che rifiutino la convenzionale come metodo di screening del carcinoma del colon retto.

Studi internazionali hanno confermato l’efficacia di questo metodo per la diagnosi dei polipi e delle neoplasie del colon. La colonscopia virtuale non rappresenta un esame sostitutivo della colonscopia tradizionale, ma una tecnica integrativa a quest’ultima.

Rispetto alla colonscopia convenzionale, quella virtuale è più tollerata ed è meno invasiva, grazie alla possibilità di eseguire una preparazione all’esame molto più “leggera“ rispetto alla convenzionale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com