Eventi e cultura
20 Settembre 2012
Workshop di Regione e Provincia per promuovere il riscaldamento integrato

A Ferrara Fiere un expo sulla geotermia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

In occasione del Geotherm Expo 2012, primo evento in Italia interamente dedicato all’energia geotermica dal 19 al 21 settembre a Ferrara fiere, la Provincia, capofila del progetto europeo Geo.Power , organizza con la Regione Emilia-Romagna oggi, giovedì 20 settembre, dalle 9.30 alle 13 un workshop dal titolo: “Una strategia integrata per promuovere la geotermia a bassa entalpia. I risultati del progetto Geo.Power a Ferrara”.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito della giornata della cooperazione europea, una campagna internazionale che, con 160 eventi locali che si svolgeranno contemporaneamente in tutta Europa, intende celebrare i successi della cooperazione tra paesi e regioni europee.

Geo.Power è finanziato con fondi europei e nazionali ed è incentrato sullo scambio delle esperienze internazionali in materia di geotermia a bassa entalpia, cioè la fonte di calore proveniente dal sottosuolo a temperature inferiori ai 90 gradi che, se affiancata a sonde geotermiche e pompe di calore, consente di climatizzare gli ambienti (caldo e fresco) con significativi risparmi ambientali ed economici.

Il progetto di complessivi due milioni di euro interessa i massimi rappresentanti nel campo della geotermia a bassa entalpia provenienti da Grecia, Svezia, Regno Unito, Bulgaria e Ungheria, oltre alla Provincia e la stessa Regione.

La prima parte della mattina è dedicata ad un breve excursus degli obiettivi e dei risultati raggiunti da Geo.Power, tra cui la realizzazione di un manuale pratico per l’installazione di pompe di calore negli edifici.

La Regione Emilia-Romagna, in veste di autorità di gestione per il piano energetico regionale, presenterà il piano d’azione locale, ossia lo strumento per la  promozione del trasferimento dell’esperienza sviluppata dai partner del progetto.

Durante la giornata si parlerà anche di Legend, altro progetto presentato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliero adriatico, considerato uno sviluppo di Geo.Power.

Sempre condotto dalla Provincia estense, Legend mette a sistema gli studi e le analisi di fattibilità prodotti dal progetto precedente con lo scopo di realizzare dieci azioni dimostrative, di cui una a Ferrara, per la riqualificazione energetica di edifici pubblici utilizzando le tecnologie geotermiche a bassa entalpia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com