Eventi e cultura
18 Agosto 2012
Doppio appuntamento con le cicloscampagnate: dal centro a Jolanda

Pedalando tra arti, orti e risaie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grande successo per l’inaugurazione di “Jurassic World – The Exposition”

Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

immagine d’archivio

Domenica l’appuntamento con la bicicletta e con le eccellenze del territorio sarà doppio: per chi resta in città sarà possibile partecipare a “Pedalando tra arti e orti”, per chi vuole spingersi in campagna è prevista una visita alla Sagra del riso di Jolanda.

Domenica mattina, ritrovo alle 10 in piazza del Municipio a Ferrara, per inforcare la bici prima che arrivi il picco del caldo, e poter fare un giro guidato tra palazzi, monumenti e strade storiche di Ferrara, per puntare poi alla frescura degli alberi delle mura e dei cocomeri offerti da Giovanni dalle Molle nell’azienda agricola Terraviva Bio, oasi di campagna in piena città, con ingresso in via delle erbe.

É il nuovo evento di “Pedalando tra arti e orti”, che vede di nuovo in azione chi vuole conoscere la città ed i suoi affascinanti aspetti storici, alcuni sicuramente curiosi e poco conosciuti, così come poco conosciuta è la presenza di un’azienda agricola all’interno della cinta delle mura, dove si coltivano frutta ed ortaggi e dove è possibile sostare per una pausa ritemprante, acquistando prodotti freschi e trasformati biologici nel fornito chiosco e godere del fresco dell’ombra di alberature rigogliose.

Spostandosi nella “bassa”, con partenza alle 18 dalla piazza del Municipio, in occasione del primo fine settimana della Sagra del riso di Jolanda, si potrà partecipare alla cicloscampagnata del riso, un percorso di circa 20 chilometri, che si svilupperà tra le strade della capitale del riso ferrarese sino alla frazione Le Contane, sino a raggiungere il punto più basso d’Italia, con oltre 4 metri sotto il livello del mare alla corte Magoghe.

L’itinerario prevede un’assaggio per tutti i partecipanti di piatti a base di riso nelle tre tappe gustose – dagli arancini, al risotto, all’insalata di riso -, una pedalata tranquilla tra le campagne dove nasce il riso del delta del Po, e il ritorno alla sagra.

La partecipazione è possibile con bici propria.

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0532 742661, per la Cicloscampagnata del riso del delta al numero 3455684017.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com