Ostellato
27 Giugno 2012
Presentato il gruppo di lavoro che si è aggiudicato l'incarico nell'ambito del progetto europeo

Sipro, miglioramento energetico con Ensure

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Open day per lo Sportello Tutela Animali

Si è svolto giovedì 16 ottobre - presso il Comune di Ostellato - l'open day dello Sportello Tutela Animali che viene gestito dall'Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) proprio nell'apposito ufficio all'interno del Municipio

R1PUD1A, evento per la pace nella piazza di Ostellato

Il 10 ottobre, la piazza Ostellato è stata teatro di un evento significativo all’insegna della pace e del rifiuto della guerra. L'iniziativa ha riunito cittadini, volontari di Emergency e studenti del Comprensivo di Ostellato e dell'Istituto Navarra

Tradito dal telefono dopo due colpi, oltre quattro anni per il topo d’appartamento

È arrivata una condanna in primo grado a quattro anni e due mesi di carcere per il topo d'appartamento finito a processo con l'accusa di furto. L'uomo, insieme ad altri complici, nel marzo del 2019 aveva svaligiato due abitazioni di Dogato, frazione di Ostellato, riuscendo a portare via, in una delle due circostanze finite successivamente al centro dell'indagine, circa 2.500 euro di monili preziosi

Ieri, 26 giugno, si è tenuto il primo incontro di presentazione del gruppo di lavoro che si è aggiudicato l’incarico nell’ambito del progetto europeo EnSURE, per la realizzazione dello studio per il miglioramento energetico dell’area industriale di S. Giovanni di Ostellato e degli audit energetici presso le imprese insediate nell’area.

L’assegnataria dell’incarico è un raggruppamento temporaneo d’imprese formato da due società di Ravenna, Labelab che si occupa di consulenza dei settori del ciclo dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia, e la cooperativa Impronte che si occupa, tra l’altro, di servizi per la promozione dell’efficienza energetica ed energie rinnovabili.

Sono 6 le imprese che hanno presentato la manifestazione d’interesse per la realizzazione degli audit energetici di dimensioni e settori di attività completamente diversi, ognuna avrà l’opportunità di migliorare le proprie prestazioni energetiche. Grazie ai fondi del progetto europeo, gestiti da Sipro, dalla settimana prossima si terranno i primi sopralluoghi che porteranno, entro la fine di settembre, all’individuazione degli interventi prioritari.

L’incontro di oggi ha avuto inoltre lo scopo di ricordare gli obiettivi dello studio per il miglioramento energetico dell’area industriale di S. Giovanni di Ostellato – scelta in quanto area di particolare rilievo anche nell’ottica della trasformazione in APEA.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com