COMACCHIO. Un itinerario Sulle tracce di Anita Garibaldi nelle valli di Comacchio, per ripercorrere le sue ultime drammatiche ore di vita. A proporlo sono i promotori del progetto Bel composto: storia, arte, musica che il prossimo sabato 9 giugno condurranno gli appassionati di storia e natura sul percorso seguito da Anita e Giuseppe Garibaldi nel territorio comacchiese fra il 3 e il 4 agosto 1849. Assieme allo storico Valentino Sani, interverranno all’iniziativa anche l’attrice Francesca Fava e la cantante e musicista brasiliana Daniella Firpo. L’itinerario in pullman con partenza da Ferrara è patrocinato dai Comuni di Ferrara e Comacchio.
L’avventuroso percorso di sabato 9 giugno avrà inizio dal capanno Garibaldi al Lido delle Nazioni per poi proseguire tra antichi casolari e silenziosi specchi d’acqua sospesi tra cielo e terra, nell’incantevole scenario naturalistico delle valli di Comacchio. Ad ogni tappa – preceduto dalle narrazioni storiche di Valentino Sani – andrà in scena, come una sorta di spettacolo itinerante, il romanzo di Anita e Giuseppe Garibaldi, affidato alle letture dell’attrice Francesca Fava e ai brani musicali eseguiti alla chitarra dalla cantante brasiliana Daniella Firpo. Dopo la visita alla ex-fattoria Guiccioli di Mandriole – oggi proprietà della Federazione delle Cooperative di Ravenna – dove, giunta ormai agonizzante e in preda a tremendi dolori, Anita spirò nelle prime ore della sera del 4 agosto 1849, e dove è stato allestito un piccolo museo storico dedicato alla sua memoria e alla figura di Giuseppe Garibaldi, l’itinerario si concluderà negli immediati dintorni, dove l’eroina ebbe sepoltura per dieci anni fino al trasferimento dei suoi resti a Nizza nel 1859, per volontà del marito.
Dal 1932 le spoglie di Anita Garibaldi riposano a Roma nel basamento del monumento equestre eretto in suo onore sul Gianicolo, colle della memoria repubblicana capitolina.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com