Con il Giuramento di ieri sera in piazza Castello le contrade hanno iscritto i propri campioni alle corse del Palio 2012, rendendo così noti tutti i nomi che correranno in piazza Ariostea domenica 27 maggio. Molti di questi nomi erano già noti anche prima dell’ufficializzazione, ma ora, con la lista completa a disposizione, è possibile fare qualche previsione sui probabili vincitori.
Si trqatta di pronostici, ovviamente, che possono essere smentiti dal verdetto del campo, soprattutto per quanto riguarda la corsa più incerta, quella dei cavalli. Ad ogni modo nella corsa dei Putti il favorito è certamente Moges Andreoli, l’atleta di San Giovanni vittorioso nel 2011 per i rossoblu. Dovrà guardarsi da tutti gli altri atleti, ma in particolare da Majid Ismail di Santa Maria in Vado e da Andrea Massarenti di San Giorgio, il più ‘anziano’ del gruppo. Nella corsa delle Putte il pronostico va in favore di Chiara Manfredini di San Giovanni, la giovane che nel 2011 giunse a pochi metri dalla putta vincitrice di Santa Maria in Vado, che quest’anno però non si ripresenta per raggiunti limiti di età.
Nella corsa delle Asine, a causa della concomitanza con il celebre palio di Querceta (doveva svolgersi oggi ma è stato rinviato), molte contrade hanno dovuto cambiare le monte, così da rendere ancora più incerta la previsione sulla vittoria finale. Manca infatti il vincitore dello scorso anno, l’asino Don Pippo di San Giacomo, ma per i gialloblu correrà il figlio Don Marino con lo stesso staffiere del 2011. I ‘bookmaker’ danno però per vincente l’asino Baracus montato da Riccardo Zanzi di Santa Maria in Vado, con outsider Meno Male di San Luca.
Infine la corsa dei Cavalli. Una spanna sopra tutti gli avversari, quanto a livello del cavallo, è la contrada di San Benedetto. Il fortissimo Bonantonio da Clodia, infatti, se il fantino Andrea Chessa detto “Nappa II” riuscirà a farlo ‘girare’ bene, non dovrebbe avere difficoltà a sbarazzarsi degli avversari per manifesta superiorità. Si parla ovviamente di valori in campo che potrebbero essere tuttavia stravolti in gara da situazioni e condizioni diverse, in primo luogo dalle cosiddette “combine” e dai giochi decisi da regie più o meno occulte di Siena, da dove provengono tutti i fantini del lotto. Chessa sembra sia slegato da tali giochi, non trattandosi di un fantino sotto l’influenza del ‘burattinaio’ per eccellenza senese, Luigi Bruschelli, così come ‘indipendenti’ dovrebbero essere anche il giovane Coghe di San Giovanni, Alessandro Chiti detto “Voragine” di San Giorgio e Simone Mereu di San Luca. Un fantino che invece potrebbe essere ‘spinto’ verso la vittoria è Francesco Caria detto “Tremendo” di San Giacomo, mqa non è nemmeno escluso che un vecchio ‘volpone’ come Alessandro Chiti detto “Voragine”, che quest’anno corre per San Giorgio, possa rompere le uova nel paniere a tutti, contando sul fatto di avere un ottimo cavallo a disposizione come Fogosu, che vinse lo scorso anno per la contrada di San Giacomo.
I CAMPIONI DEL PALIO 2012

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com