Cronaca
29 Aprile 2012
Gli spot girati dalla classe 5^P selezionati tra i 300 inviati da Italia ed Europa

L’Einuadi premiato al Timenile Film Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Pauroso incidente in viale Cavour. Una persona a Cona

Pauroso incidente in viale Cavour, l'autista di una Tesla che procedeva in direzione stazione ha perso il controllo della vettura finendo per invadere la corsia opposta scontrandosi contro una Fiat Multipla che procedeva in direzione Castello

L’istituto professionale “Luigi Einaudi” di Ferrara ha prodotto due spot video riguardanti l’Aids. Con questi spot ha partecipato al concorso internazionale denominato “Timenile Film Festival” di Carate Brianza dedicato a cortometraggi realizzati da tutte le scuole superiori d’Italia ed Europa e promossa dalla rappresentanza in Italia della Comunità Europea, dal Ministero per la Cooperazione internazionale e l’integrazione con il patrocinio della Regione Lombardia, Comune e Provincia di Carate Brianza e Monza.

Gli spot girati dalla classe 5^P con il prof. Pietro Benedetti sono stati selezionati tra i 300 inviati da Italia ed altre nazionalità e si sono visti affiancare da cortometraggi di rilievo di Spagna, Croazia, Austria e Germania.

La rappresentanza dell’istituto Einaudi ha ricevuto sabato 28 sul palco del Timenile Film Festival il riconoscimento come menzione speciale per la qualità del dei progetti video realizzati e sono tornati dal soggiorno premio di due giorni che li ha visti protagonisti in percorsi culturali guidati al riconoscimento dei valori estetico–storici anche legati al mondo dell’immagine e ricerca cinematografica. Hanno potuto visitare con un battello messo a disposizione il lago di Como ed il lago di Lecco.

Sul palco delle premiazioni a condurre la giornata conclusiva vi era Pietro Pignatelli il famoso conduttore della RAI noto ai telespettatori per “L’Albero azzurro” che in questo momento partecipa alla produzione del musical “Pyter Pan” nelle vesti di Capitan Uncino.

“L’idea di partecipare” dice il prof.Pietro Benedetti “è costantemente alimentata dal nostro dirigente scolastico Ing.Andrea Sardini che pone piena fiducia nell’operato di noi insegnanti nell’intraprendere avventure di questo tipo dove i ragazzi e l’istituto stesso possono confrontarsi con modi diversi di operare a livello nazionale permettendo contemporaneamente di accrescere l’entusiasmo per la progettazione futura”.

 Come di consueto, all’interno della disciplina che insegno di Tecnica Fotografica nel settore dei Grafici Pubblicitari, facciamo un percorso che da la possibilità ai ragazzi di creare un prodotto visivo che potenzialmente possa essere proponibile ad un target nazionale abbastanza poliedrico.

Il preside Enrico Stabellini non nasconde il proprio entusiasmo, ricordando che l’impatto che i mass-media hanno in questa società sui giovani contribuisce notevolmente ad influenzare le scelte, quindi ben venga una comunicazione attraverso spot che, se fatta correttamente, possa contribuire alla giusta educazione sociale e comportamentale.

Gli allievi: della 5^P nella foto (da sinistra Pietro Pignatelli, Artiom Angelini, Vanessa Bianchi e prof. Pietro Benedetti) ringraziano chi ha permesso loro di effettuare questo percorso vincente.

L’Istituto Einaudi, continua a mettersi in gioco per tendere ad aumentare la qualità esecutiva e a far crescere l’autostima dei propri allievi nei confronti dei loro progetti futuri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com