Cronaca
19 Aprile 2012
Condanna per truffa: chiese soldi per regolarizzare il compagno

Si approfitta di ragazza incinta

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Era rimasta incinta ma il suo uomo, di origine marocchina, rischiava di non poter rimanere con lei durante la gravidanza. Non in regola con il permesso di soggiorno in Italia, lui aveva bisogno di un contratto di lavoro che gli permettesse di restare accanto a lei fino alla nascita del loro figlio, per poi ottenere il ricongiungimento famigliare.

La futura madre, una ragazza di 26 anni, si confidò con una coppia di amici. Era il 16 luglio del 2010. Uno di loro le propose di contattare un conoscente di Bologna, titolare di un’azienda che avrebbe potuto assumere il compagno. Finse una telefonata di accordo e le propose di concludere l’affare: 5mila euro per le pratiche di regolarizzazione e la domanda di assunzione, tanto voleva il datore di lavoro.

La 26enne consegnò una prima tranche di 2500 euro, per poi aspettare invano che la situazione si sbloccasse. Il mediatore, l’amico, si era reso praticamente introvabile. Fino a quando non le disse chiaro e tondo che ormai, visto che non aveva consegnato in tempo tutto il denaro, non se ne sarebbe fatto più nulla.

Lei lo denunciò e ieri si è concluso il processo contro di lui, Alessandro Cavallari, 42 anni. Coimputata era anche la moglie, che era presente all’incontro della finta promessa di regolarizzazione. Per loro il pm Stefano Antinori ha chiesto 8 mesi per lei e un anno per lui. Il giudice Alessandro Rizzieri ha deciso diversamente, assolvendo la donna e condannando l’uomo a un anno e 4 mesi, oltre a 5mila euro di risarcimento alla persona offesa, costituita parte civile attraverso l’avvocato Gianluca Filippone.

Per la cronaca, la ragazza ha partorito e il compagno è riuscito a stare accanto a lei e  al loro figlio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com