
Nella foto, da sinistra: Raffaello Ramponi, Daniele Susca, Marcello Bramante
Sabato 7 aprile sul Canal Bianco di Rovigo si è disputato il XXIII Meeting Internazionale di Fondo, con squadre da tutta Italia e non solo, presenti anche Germania e Portogallo. Gli atleti del Canoa Club Ferrara velocità sono alla loro prima conferma dopo un duro allenamento invernale. Ed è subito podio per tutti gli atleti schierati.
Daniele Susca gareggia nella Paracanoa alla prova nazionale di Fondo (K1 LTA mt.5000) e conquista la prima posizione sbaragliando gli atleti del Mestre. Ormai Daniele sta crescendo tantissimo e il suo obiettivo stagionale è la qualificazione per gli Europei di maggio. Mauro Borghi, CT della nazionale di Paracanoa e Presidente del Canoa Club Ferrara è orgoglioso del suo atleta: “Non solo è una giovane promessa per la nazionale di Paracanoa – dice Borghi –. Ma il mio orgoglio è doppio sapendo che Daniele è di Ferrara e viene allenato da mio figlio Enrico Borghi, ad entrambi faccio tanti complimenti per il lavoro svolto”.
Marcello Bramante e Raffaello Ramponi gareggiano in doppio (K2 Ragazzi mt.5000) e disputano una grandissima gara classificandosi secondi e conquistando così una prestigiosa medaglia d’argento a livello internazionale. Si lasciano alle spalle l’equipaggio della Germania e quelli di società di grande fama come la Canottieri Mincio, l’Aniene di Roma e l’idroscalo di Milano. “Un risultato di grande soddisfazione – dice Enrico Borghi, allenatore della squadra di velocità estense –. So perfettamente a quali sacrifici sono andati incontro i ragazzi durante l’allenamento invernale, e contavo proprio che venissero ripagati, e tale successo è di certo il coronamento adeguato. Essere secondi assoluti in una gara internazionale è un risultato di enorme prestigio ed è la premessa per una grande stagione agonistica”.
Grande festa per il Canoa Club Estense che vede i propri atleti decollare su tutte le specialità con risultati di grande prestigio. Va ricordato inoltre che nel weekend di Pasqua è stata aperta l’Oasi di Vigarano Pieve sede estiva del Canoa Club Ferrara, che spalanca i cancelli a tutti coloro che vorranno trascorrere attimi di tranquillità e serenità in mezzo alla natura a due passi dalla città, dove potrete vedere allenarsi questi giovani ma grandi campioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com