Eventi e cultura
1 Aprile 2012
Alla Mlb home gallery la presentazione del libro “Bella tutta”

I grassi giorni felici di Elena Guerrini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Verrà presentato oggi pomeriggio alle 17.30 il libro di Elena Guerrini “Bella tutta”, edito da Garzanti, sulla bellezza di essere “morbidi” e in armonia con il proprio corpo anche se si supera la taglia 46. La Guerrini, in questi giorni intervistata dal TG2 e da Uno Mattina visto il successo che il suo divertentissimo libro sta ottenendo, all’epoca dei suoi studi universitari a Bologna era una esuberante e poetica attrice di teatro. In quegli anni è stata la vulcanica co-inquilina della ferrarese Maria Livia Brunelli, critica d’arte che ora vive nella MLB home gallery di Corso Ercole d’Este.

Già da studentessa universitaria Elena conquistava artisti e scrittori (le inquiline dell’appartamento sono finite anche nei libri di Carlo Lucarelli ed Eraldo Baldini, all’epoca ospiti fissi della casa di Via San Petronio Vecchio), con i suoi manicaretti, tra cui l’indimenticabile, e un po’ temuto, riso rosa. Che verrà proposto nella home gallery di Maria Livia Brunelli in collaborazione con la libreria Feltrinelli di Ferrara oggi in occasione della presentazione del libro.

Sono sessantotto le diete che Elena Guerrini ha provato, tutte elencate all’inizio del suo libro “Bella tutta! I miei grassi giorni felici” edito da Garzanti. Come scrive Giovanna Profumo, “il romanzo è la storia di una bambina sovrappeso che diventando adulta decide di accettarsi così com’è. La ricetta – metafora non è mai stata più giusta – vale per molte situazioni della vita, ma quando si tratta di grasso che cola i detrattori diventano maggioranza e il senso di solitudine atroce. La percezione di inadeguatezza che accompagna Elena dalla prima infanzia riceve solo conferme, prime fra tutte quelle della madre sadica e affamatrice dalla quale l’autrice si salva solo grazie alla sua capacità di resistenza straordinaria e alla voglia di ridere. Emerge una società permeata di criteri estetici anoressizzanti, in cui mondo della moda, star system e case farmaceutiche dettano le regole.

Bella tutta  è ambientato nella Maremma dei mitici anni Ottanta – c’è la musica e l’atmosfera di chi quegli anni li ha vissuti – ha ironia e romanticismo, e anche nelle pagine più dolorose la scrittura rimane ‘leggera’ senza essere cinica. Già testo teatrale recitato dall’autrice, potrebbe essere perfetto come film. Magari diretto da Virzì”.

Il 31 marzo sarà attribuito a Elena Guerrini a Bologna il riconoscimento letterario “Scrittori con Gusto” 2012, nato all’Accademia “Res Aulica” nell’anno 1999 come premio alla narrativa e saggistica italiana. In quell’occasione il libro diviene l’invitato d’onore abbinato al gusto della cena, in un’atmosfera che fonde ambiente, eleganza, cultura e gusto del vivere.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com