Politica
19 Marzo 2012
Beppe Grillo vieta ai centesi l'utilizzo del simbolo: 'Non potranno più usarlo in futuro, così come Tavolazzi'

Anche per l’M5S di Cento è ‘Game Over’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Grillo ‘scomunica’ anche gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cento. E chiarisce che Tavolazzi non è stato espulso, gli è stato ritirato l’uso del simbolo M5S accanto al quello di Progetto per Ferrara. Non potrà più usarlo, così come non potranno più usarlo in futuro gli ormai ex grillini di Cento, dopo l’iniziativa di sostituirlo con il non simbolo “Uno Vale Uno” (vai all’articolo) in attesa di spiegazioni da parte di Beppe Grillo proprio sull’espulsione di Tavolazzi.

La risposta di Beppe Grillo non ha tardato ad arrivare, dal suo blog, sotto forma di ‘post scriptum’ ad un post sull’economia e sulla recessione dal titolo “Game Over”. Un titolo che in un certo senso allude proprio a quanto scritto da Grillo in fondo al suo articolo. “A Cento – si legge nel Ps – hanno cambiato il simbolo del MoVimento 5 Stelle con un altro. Liberi di farlo. Non potranno però più usare in futuro il simbolo del Movimento 5 Stelle. In merito alla cosiddetta espulsione della lista di Tavolazzi, non è stata espulsa. Gli è stato invece ritirato l’uso del simbolo del M5S accanto al suo simbolo Progetto per Ferrara, una lista nata prima del M5S, che ha anche un suo Statuto, diverso da quello del MoVimento 5 Stelle”.

Nei commenti al post di Beppe Grillo appaiono anche quelli di Valentino Tavolazzi, due in successione. “Oggi è un altro giorno triste. Il ps di Beppe sul gruppo M5S di Cento, a cui va la mia solidarietà – scrive Tavolazzi – è la conferma di una strategia che ha obiettivi che non capisco. Non credo di essere il solo. Ciò che è ricchezza, confronto, passione, viene svilito e spacciato per infrazione non meglio definita delle regole, quando il non statuto è un monumento alla democrazia universale e diretta, dunque alla libera espressione delle proprie idee “. “Spero che Beppe riprenda in mano la situazione nel modo giusto, valorizzando ciò che ha contribuito a costruire”, è poi l’auspicio dell’ex city manager, aggiungendo che “le vicende di Rimini e di Progetto per Ferrara sono state traumatiche, ma hanno avuto il merito di accendere un dibattito allargato a tutto il Movimento, su temi importanti per il suo futuro, che insieme a quelli oggetto del nostro lavoro quotidiano (i temi del programma), danno un senso al nostro impegno”. In merito al ps di Grillo, Tavolazzi risponde con un altro ps: “Nel ps di Beppe si parla anche del simbolo e dello statuto di Progetto per Ferrara. Essi appartengono all’associazione che porta lo stesso nome della lista civica. Quest’ultima è stata certificata da Beppe nel 2009. Lista e associazione sono due entità distinte. La lista civica è stata certificata perchè ha accettato il non statuto del M5S. Tant’è che nel 2010, eletti e cittadini elettori di Progetto per Ferrara sono stati tra i candidati in regione, sotto il simbolo di Beppe”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com