È ora di fare “Spazio al desiderio”
Paolo Venturi direttore Aiccon Research Center e docente d’Imprenditorialità e Innovazione sociale dell’Università di Bologna sarà ospite giovedì 23 gennaio nelle “conversazioni” di Confcooperative Ferrara
Paolo Venturi direttore Aiccon Research Center e docente d’Imprenditorialità e Innovazione sociale dell’Università di Bologna sarà ospite giovedì 23 gennaio nelle “conversazioni” di Confcooperative Ferrara
Un medico, un giornalista-scrittore, un docente universitario e un maestro archettaio. Sono loro i protagonisti dell'incontro di orientamento per giovani studenti in programma giovedì 23 gennaio alla biblioteca comunale di Casa Niccolini
Inizia giovedì 23 gennaio alle 17 nella Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti un nuovo ciclo di conferenze-lezioni sull’arte contemporanea proposto dagli Amici dei musei e monumenti ferraresi e aperto a tutta la cittadinanza
Sarà un viaggio alla scoperta della rappresentazione del tema della pace nelle opere d'arte quello che Alda Pellegrinelli condurrà nel corso della conferenza in programma oggi 22 gennaio nella biblioteca Ariostea
In tema di studi storici e sociali sul territorio, a Ferrara si apre una nuova stagione di ricerche, che sarà presentata il prossimo giovedì 23 gennaio con una Giornata di studi
‘L’arte a Ferrara ai tempi di Lionello, Borso ed Ercole I d’Este’: un viaggio lungo 8 tappe, attraverso le vite e le opere di artisti che hanno fatto la storia della nostra città e di un’epoca, il Rinascimento. L’appuntamento è per oggi, martedì 7 febbraio, dalle ore 18.45, presso il centro di promozione sociale ‘Acquedotto’ di corso Isonzo 42. Virna Comini, docente dell’Università popolare, coinvolgerà i presenti nella scoperta dei protagonisti dell’Officina ferrarese sotto tre dei principali duchi della casata estense.
Verranno trattati scultori e pittori come Pisanello, Piero della Francesca, Angelo Maccagnino e lo Studiolo di Belfiore, Cosmè Tura, Francesco del Cossa, Ercole de’ Roberti,il ciclo di affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia, Baldassarred’Este, Rogier van der Weyden, Guido Mazzoni, Lorenzo Costa. Per chi fosse interessato, è ancora possibile iscriversi, con un contributo di 30 € più tessera ANCeSCAO (6 €). Le lezioni proseguiranno fino al 27 marzo prossimo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com