Cronaca
25 Gennaio 2012
Entrano a pieno regime i nuovi numeri del servizio di continuità assistenziale

Nuovi numeri per la guardia medica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Archivi ecclesiastici in Italia. Il caso Ferrara-Comacchio

Avrà per tema "Archivi e archivisti ecclesiastici in Italia. Il caso di Ferrara-Comacchio" la conferenza di Riccardo Piffanelli (dell'Archivio storico dell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio) in programma giovedì 8 maggio 2025 alle 17

Non saranno più attivi, a partire dal 1° febbraio 2012, i “vecchi” numeri della guardia medica, quelli, per intenderci, che avevano come cifre iniziali il prefisso zonale 0532-0533-051.

Per contattare il servizio bisognerà comporre esclusivamente i nuovi numeri.  A più di un anno dall’avvio della sperimentazione, infatti, entrano a pieno regime i nuovi numeri del servizio di continuità assistenziale, guardia medica. Il costo della telefonata al servizio prevede il solo scatto alla risposta, senza importi aggiuntivi indipendentemente dalla durata. Il nuovo sistema – per garantire cittadino e professionista – registra la telefonata a norma di privacy come per le chiamate al 118. Inoltre, se il numero è occupato o non raggiungibile la chiamata non va persa, perché il sistema richiama l’utente.

Il numero per  Argenta 840000922, quello di Berra è 840000574, a Bondeno si deve chiamare il 840000541;Cento 840000215, Codigoro si telefona al 840000204, Comacchio 840000369, Copparo il 840000517.

A Ferrara è 840000875, per Formignana è  840000911,  Goro  840000325, mentre a Jolanda di Savoia si contatta 840000911, Lagosanto 840000204, Masi Torello 840000875, per Massafiscaglia il numero nuovo è  840000867, Mesola 840000618,  Migliarino 840000867,  Migliaro 840000867, Mirabello 840000215, mentre per  Ostellato è 840000127.

Poggio Renatico 840000768,Portomaggiore 840000138, Ro Ferrarese 840000517, Sant’Agostino 840000215, Tresigallo 840000911, Vigarano Mainarda 840000530 ed in fine per Voghiera il numero da contattare è   840000138.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com