Anche il Palio di Ferrara si prepara ad affrontare il nuovo anno e al momento sono soprattutto le otto contrade ad essersi organizzate per tempo in vista delle corse dell’ultima domenica di maggio. I preparativi già da tempo fervono in particolare per quanto riguarda i fantini della corsa dei cavalli, dato che contatti e trattative sono in corso già dalla fine del 2011.
L’unica contrada ad aver ufficializzato il nome del proprio fantino, tuttavia, è quella di San Giovanni, che come riportato da estense.com (vai all’articolo) ha ingaggiato un giovane di belle speranze, Andrea Coghe, 22enne figlio d’arte del più noto Massimo Coghe detto “Massimino II”. Se il borgo della Lince ha anticipato tutti sul tempo, gli altri però non sono stati con le mani in mano.
Al momento si tratta solo di indiscrezioni e voci che attraversano il mondo paliesco, quindi a volte insinuate ad arte per motivi di tatticismo e strategia, o per ‘depistare’ gli avversari, ma sembra che almeno cinque contrade su otto abbiano deciso chi far correre, raggiungendo accordi di massima.
Indiscrezioni infatti parlano di Giosué Carboni a Santo Spirito, di Antonio Villella detto “Sgaibarre” a Santa Maria in Vado, mentre Virginio Zedde, che lo scorso anno corse proprio per San Giovanni, quest’anno dovrebbe vestire i colori bianco e nero di San Paolo. Un altro fantino dato per certo, alla contrada di San Giorgio, è Alessandro Chiti detto “Voragine”. Per le altre contrade ancora tutto da definire. Non si può dire per il Palio che l’anno nuovo porti fantini ‘nuovi’, dato che molti di questi nomi si sono già sentiti in piazza Ariostea negli anni passati. Ed è probabilmente un bene, dato che al Palio di Ferrara il fattore esperienza può contare eccome.