Politica
23 Dicembre 2011
Tavolazzi replica all’interpellanza di Portaluppi sui rimborsi chilometrici

“L’attacco del Pd è tutto politico”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Aspetta di avere le carte che lo accuserebbero di rimborsi chilometrici per circa 600 euro non dovuti prima di entrare nel merito dell’attacco rivoltogli dal consigliere comunale del Pd Francesco Portaluppi. Nel frattempo Valentino Tavolazzi si riserva “ di assumere tutte le iniziative a tutela della mia persona”.

Potrebbe tramutarsi in un’altra querela (dopo quella annunciata tempo fa dall’assessore Marattin nei confronti dell’esponente del Movimento 5 Stelle) lo scontro tra Partito democratico e il consigliere di Progetto per Ferrara. Prima, però, Tavolazzi attende di conoscere il dettaglio delle accuse rivoltegli dal Pd. “Né il presidente del consiglio, né altri – spiega -, mi hanno informato al riguardo. Mi riservo di valutare i fatti sui quali si basano le accuse e se l’attacco mediatico cui sono stato sottoposto, possa ledere in modo ingiustificato la mia credibilità”.

Quanto al luogo dal quale il consigliere si muove per andare alle sedute del consiglio e alle riunioni di commissione, Tavolazzi chiarisce che “il luogo abituale in cui vivo è via Calzolai 184, a Francolino, Ferrara, dove ha sede il mio studio professionale, la società di mio figlio di cui sono socio e dove ha residenza mia moglie. Da quel luogo solitamente mi reco al gruppo in Comune per le attività istituzionali. Il monolocale in città, nel quale risulta la mia residenza dal 2010, da quando è morta la mamma che lo ha abitato, non è tuttora il luogo abituale in cui vivo”.

Sul punto il terzo comma dell’art. 84 del Tuel, il testo unico per gli enti locali, prescrive che “agli amministratori che risiedono fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo ente, spetta il rimborso per le sole spese di viaggio effettivamente sostenute, per la partecipazione ad ognuna delle sedute dei rispettivi organi assembleari ed esecutivi, nonché per la presenza necessaria presso la sede degli uffici per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate”. Da interpretare quindi se il “termine” risiedono” va inteso in senso stretto come luogo di residenza legale o anche di domicilio.

Tornando invece alla replica di Tavolazzi, le richieste di rimborso, previste dal Testo unico degli enti locali, “corrispondono a viaggi effettivamente fatti tra Francolino ed il Comune – assicura -. Salvo errori materiali, a me non segnalati dal servizio comunale preposto, non ho richiesto, né mi risultano pagati, rimborsi doppi per commissioni effettuate consecutivamente nella stessa mattinata o nello stesso pomeriggio. Allo stato non sono in grado di controllare l’esistenza e/o la fondatezza di tali rimborsi doppi, non disponendo dei documenti necessari per farlo”.

Quanto invece alla conferenza stampa indetta ad hoc durante il consiglio comunale da Portaluppi e dal capogruppo Simone Merli, “reputo l’attacco del Pd – commenta il capogruppo di Ppf – strumentale e finalizzato esclusivamente a liberarsi di un consigliere di opposizione, che su temi nevralgici della città sta contribuendo a mettere i ferraresi in condizione di conoscere e di giudicare criticamente l’operato degli amministratori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com