Copparo
12 Dicembre 2011
Il tour teatrale della cantautrice fa tappa il 16 dicembre al teatro De Micheli

Dolcenera e la sua evoluzione a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

(Foto Fontana)

Copparo. Appuntamento con la grande musica d’autore italiana con Dolcenera, in programma venerdi 16 dicembre alle ore 21 al Teatro De Micheli. La cantautrice fa tappa a Copparo con il suo tour teatrale “Evoluzione della Specie”. Dopo il grande successo de “Il sole di domenica” e “L’amore è un gioco”, il tour di Dolcenera è partito toccando grandi città come Trento, Firenze, Milano e Bologna, per arrivare in una città di provincia come Copparo, particolarmente sensibile agli stimoli culturali proprio grazie alla ricca e costante programmazione del suo teatro.

Quello di Dolcenera non è solo un concerto, con la presentazione al pubblico delle canzoni del suo ultimo disco (quello che dà il nome al tour), del suo repertorio ormai decennale e di cover famose che hanno rappresentato brani importanti per la sua crescita artistica, ma uno spettacolo inedito e originale, dove musica, movimento scenico, disegni di luci e scenografie, si fondono per affrontare un unico tema: l’Evoluzione.

“Evoluzione della Specie” è un articolato spettacolo che, con la collaborazione della regista Anna Maini, vedrà Dolcenera in una versione completamente inedita, unendo la magia generata dalla sua magnifica voce alle sue doti istrioniche, il tutto attraverso una storia che si innesta nello spettacolo, quella della fiaba di Andersen “La regina delle nevi”.

Ad accompagnare l’artista sul palco, oltre all’immancabile pianoforte, tutta la sua band formata da cinque musicisti: Salvatore Cafiero e Mattia Tedesco alle chitarre, Lorenzo Ottonello alla batteria, Michele Papadia alle tastiere e sinth, Antonio Petruzzelli al basso.

L’Evoluzione sarà raccontata e rappresentata come evoluzione del suono, da acustico ad elettronico, attraverso brani caratterizzati da tante contaminazioni, fino al “trattamento elettronico” degli strumenti musicali. Ma anche come evoluzione delle specie, passando attraverso l’inscindibile binomio uomo-donna, fatto di lotta e di fusione, dal primordiale istinto sessuale per la conservazione della specie alla complessità delle relazioni e delle sfumature psicologiche, alla donna che sogna un amore per salvare il mondo. Infine come evoluzione personale, prima di tutto artistica, che nasce da un nuovo modo di ascoltare e scrivere musica e testi, ma anche umana, come intima necessità di una trasformazione lenta e graduale verso una nuova epoca.

Parole come coraggio, creazione e istinto si nutrono di nuovi significati in questo viaggio attraverso il tempo e lo spazio, un viaggio che è un’evoluzione artistica e sentimentale per l’artista che lo interpreta, ma anche per il pubblico che con lei vivrà questa straordinaria esperienza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com