Cronaca
2 Dicembre 2011
E’ partito con il piede giusto il progetto “Get a ride” di collegamento con l’aeroporto di Bologna

Ferrara bus&fly prende il volo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Alle 5 di mercoledì mattina è ufficialmente partito il primo viaggio del nuovo servizio di linea “Ferrara Bus & Fly” che collega la città estense all’aeroporto “Marconi” di Bologna. Già dalla prima giornata non sono mancati gli utenti, sia in andata che al ritorno, dimostrando l’efficacia della comunicazione e promozione perpetrate nei mesi precedenti nonché l’interesse dell’utenza per un servizio comodo, veloce e conveniente.

Grande soddisfazione è stata espressa da Pier Gianni Cornacchini, presidente della rete d’impresa “Ferrara al Volo” che ha consentito l’operazione: “Se il buongiorno si vede dal mattino, direi che il servizio potrà essere davvero efficiente ed efficace. Già dal primo giorno non sono mancati i passeggeri, il che dimostra che il lavoro preliminare svolto è stato ottimale. Inoltre diverse persone si stanno informando all’ufficio informazioni turistiche, chiedendo maggiori dettagli sul servizio. La sfida è davvero ambiziosa, ma sono convinto, come del resto anche i miei colleghi, che tale iniziativa  possa davvero portare nuove opportunità per l’economia e per lo sviluppo di Ferrara”.

Proprio Cornacchini ha voluto inaugurare la navetta, guidando personalmente il pullman per l’intera giornata e testare in prima persona il gradimento degli utenti. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dell’anno. Tre le fermate urbane, in corrispondenza di altrettanti punti nevralgici: giardini di Viale Cavour (ex Standa), stazione ferroviaria e centro commerciale di via Bologna, dalle quali la navetta effettuerà otto corse giornaliere (e otto al ritorno), con la prima fissata per le 5 del mattino e l’ultima alle 22.30.

Il costo di un biglietto di corsa semplice è di 15 euro, ma sono tante le agevolazioni comprese: dalla possibilità di acquistare il biglietto a bordo al trasporto gratuito dei bagagli, dalle tariffe agevolate per gruppi alla gratuità per i bambini di statura inferiore al metro.

La navetta è la novità del progetto “Get a ride”, che promuove il collegamento con l’aeroporto di Bologna in tutte le sue possibilità. Grazie alla collaborazione di diversi soggetti pubblici e privati, è già partita la progettazione di una specifica promozione all’estero, allo scopo di incentivare il turismo in entrata per la provincia di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com