Cronaca
2 Dicembre 2011
E’ partito con il piede giusto il progetto “Get a ride” di collegamento con l’aeroporto di Bologna

Ferrara bus&fly prende il volo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

Alle 5 di mercoledì mattina è ufficialmente partito il primo viaggio del nuovo servizio di linea “Ferrara Bus & Fly” che collega la città estense all’aeroporto “Marconi” di Bologna. Già dalla prima giornata non sono mancati gli utenti, sia in andata che al ritorno, dimostrando l’efficacia della comunicazione e promozione perpetrate nei mesi precedenti nonché l’interesse dell’utenza per un servizio comodo, veloce e conveniente.

Grande soddisfazione è stata espressa da Pier Gianni Cornacchini, presidente della rete d’impresa “Ferrara al Volo” che ha consentito l’operazione: “Se il buongiorno si vede dal mattino, direi che il servizio potrà essere davvero efficiente ed efficace. Già dal primo giorno non sono mancati i passeggeri, il che dimostra che il lavoro preliminare svolto è stato ottimale. Inoltre diverse persone si stanno informando all’ufficio informazioni turistiche, chiedendo maggiori dettagli sul servizio. La sfida è davvero ambiziosa, ma sono convinto, come del resto anche i miei colleghi, che tale iniziativa  possa davvero portare nuove opportunità per l’economia e per lo sviluppo di Ferrara”.

Proprio Cornacchini ha voluto inaugurare la navetta, guidando personalmente il pullman per l’intera giornata e testare in prima persona il gradimento degli utenti. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dell’anno. Tre le fermate urbane, in corrispondenza di altrettanti punti nevralgici: giardini di Viale Cavour (ex Standa), stazione ferroviaria e centro commerciale di via Bologna, dalle quali la navetta effettuerà otto corse giornaliere (e otto al ritorno), con la prima fissata per le 5 del mattino e l’ultima alle 22.30.

Il costo di un biglietto di corsa semplice è di 15 euro, ma sono tante le agevolazioni comprese: dalla possibilità di acquistare il biglietto a bordo al trasporto gratuito dei bagagli, dalle tariffe agevolate per gruppi alla gratuità per i bambini di statura inferiore al metro.

La navetta è la novità del progetto “Get a ride”, che promuove il collegamento con l’aeroporto di Bologna in tutte le sue possibilità. Grazie alla collaborazione di diversi soggetti pubblici e privati, è già partita la progettazione di una specifica promozione all’estero, allo scopo di incentivare il turismo in entrata per la provincia di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com