Cronaca
23 Novembre 2011
Accusati di falso e truffa per i ‘viaggi fantasma’

Assolti dopo 10 anni dipendenti Inps

di Marco Zavagli | 1 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Era il febbraio del 2005 quando vennero condannati al termine di quattro anni passati a difendersi da indagini e imputazioni. Dopo la sentenza di primo grado, che vedeva tre ispettori dell’Inps condannati per falso e truffa e un funzionario della Direzione Lavoro assolto, ieri davanti alla Prima sezione della Corte d’Appello di Bologna c’è stata la svolta. Tutti assolti dopo dieci anni terribili.

Nel 2005 vennero accusati di aver compiuto “viaggi fantasma” ai danni delle rispettive aziende – per aver chiesto rimborsi per viaggi mai realizzati nelle missioni esterne – e condannati a 1 anno e 5 mesi (per Daniele Polesinanti), 1 anno e 4 mesi (Lucio Manzoli, difeso da Massimo Bissi) e 9 mesi (Alessandro Volta, difeso come Polesinanti dall’avvocato Irene Costantino). Venne assolto invece Renato Nibbio (difeso dall’avvocato Fabio Anselmo), della Dpl, ma in quel caso fu il pm a ricorrere in appello.

Ieri il loro calvario è terminato. Il secondo grado ha riconosciuto che per tutti i quattro il fatto non sussiste per le ipotesi di falso e deciso di non doversi procedere per intervenuta prescrizione per la truffa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com