Aveva mezzo chilo di droga nella cameretta, arrestato minorenne
Lo scorso 6 maggio i Carabinieri della Stazione di Cento hanno proceduto all’arrestato di un 17enne trovato con quasi mezzo chilo di hashish occultato nella propria cameretta
Lo scorso 6 maggio i Carabinieri della Stazione di Cento hanno proceduto all’arrestato di un 17enne trovato con quasi mezzo chilo di hashish occultato nella propria cameretta
Una serata di svago si è trasformata in un incubo per quattro ragazze di Ferrara, aggredite verbalmente e minacciate da un gruppo di uomini all’uscita di una discoteca. Le giovani sono riuscite a documentare l’accaduto avviando la videocamera del cellulare e ha registrato l’intera scena. Il video, pubblicato su TikTok, è diventato virale
Nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio scorso, durante un controllo sulle Mura del viale IV Novembre, gli agenti dell'Unità Cinofila della Polizia Locale Terre Estensi hanno denunciato in stato di libertà un cittadino di origini nigeriane per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Ancora guai per il 28nne ferrarese già noto alle cronache locali per aver danneggiato la vetrina dello Spal Store. Venerdì (9 maggio) infatti è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare nel carcere di via Arginone, dove nel frattempo era già stato trasferito
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
C’è un ferrarese coinvolto nella maxi frode da 5 milioni e mezzo di euro scoperta dalla guardia di finanza di Padova. Sergio Ferraresi, 59 anni, ex assicuratore residente a Pontelagoscuro, è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Padova. Con lui, accusati a vario titolo di appropriazione indebita, truffa aggravata, esercizio abusivo di attività assicurativa e falsità in scrittura privata, ci sono il figlio di Ferraresi, Luca, 38 anni, residente a Stienta (in provincia di Rovigo) e Mauro Malachin, 49 anni residente a Solesino (in provincia di Padova), anche lui ex assicuratore.
Per Sergio Ferraresi e Malachin è stata disposta la misura cautelare della custodia carceraria. Ai domiciliari il figlio Luca. Secondo l’accusa i tre convincevano le loro future vittime ad accendere polizze assicurative i cui premi venivano dirottati sui loro conti personali.
Un giro di denaro notevole, visto che la procura ipotizza che un centinaio di clienti in tutto il Nordest siano finiti nella rete della presunta truffa. Tra questi anche parenti e amici degli indagati, normali risparmiatori e anche degli evasori fiscali, che investivano nelle polizze vita soldi non dichiarati. Tra questi, come riporta l’Ansa, è emblematico il caso di un idraulico di Ferrara che da dicembre 2006 a febbraio 2009 aveva investito nelle polizze ben 440mila euro, pur dichiarando al fisco redditi di 8mila euro (nel 2007), 1800 euro (nel 2008) e presentando la dichiarazione Isee per ottenere servizi agevolati riservati alle fasce deboli.
Sorte simile per un altro ferrarese, un imprenditore edile, che secondo le indagini nel 2007 aveva investito in polizze 337mila euro in contanti a fronte di redditi dichiarati nello stesso anno per 7mila euro.
Polizze intestate all’Unipol, per la quale lavoravano in passato Ferraresi padre e Malachin. La compagnia assicuratrice ha già intentato causa contro i due.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com