Cronaca
11 Ottobre 2011
Orbit compie 10 anni. Specialisti da tutto il mondo in città

Ferrara capitale della chirurgia maxillo facciale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Ancora una volta Ferrara ospiterà i più famosi specialisti cranio, maxillo facciali e orbitari europei e statunitensi. “Orbit 2011” si terrà a Ferrara dal 13 al 16 ottobre presso il centro fieristico. Si tratta di un importante evento organizzato a Ferrara grazie al coordinamento del prof. Luigi Clauser, direttore della U.O. di Chirurgia Cranio Maxillo Facciale dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara, unitamente al suo team.

Saranno affrontati tutti i problemi relativi all’orbita e aree limitrofe: traumi della strada, malformazioni, patologie tumorali, microchirurgia, ingegneria tissutale e trapianto del volto e ruolo delle cellule staminali. All’appuntamento saranno presenti i tre chirurghi che hanno effettuato i primi trapianti di volto al mondo, che per la prima volta condivideranno le loro esperienze in una sessione specifica.

L’Unità Operativa di Chirurgia Cranio Maxillo Facciale dell’Ospedale sant’Anna, dopo l’organizzazione nel 2008 del Congresso della Società Europea (EACMFS2008) allora presieduta proprio dal dott. Clauser, ha mantenuto un’intensa attività scientifica con l’organizzazione di altri importanti eventi. Presso la UO di Ferrara si alternano medici da ogni parte d’Europa.

Durante i giorni del congresso è previsto anche un workshop sulla chirurgia ad ultrasuoni, una tecnica che sfrutta queste onde per eseguire interventi chirurgici di alta precisione e che a Ferrara è in uso da qualche tempo con ottimi risultati. La Direzione Generale dell’Azienda ha sempre supportato le attività dell’UO Maxillo facciale, anche con la acquisizione di sofisticate apparecchiature. Tra queste gli apparecchi per allungare le ossa. Ferrara è diventata uno dei punti di riferimento a livello nazionale ed internazionale per questa particolare chirurgia che lavora in un’area molto delicata. Tale attività garantisce all’Azienda Ospedaliera un’eccellenza di prestazioni con un richiamo di pazienti provenienti da fuori provincia e fuori regione con una mobilità attiva (pazienti che vengono da fuori regione e anche dall’estero) che sfiora il  45% ed un incremento annuale progressivo del numero di prestazioni.

Sona attesi al congresso circa 400 partecipanti provenienti da diversi Paesi Europei ed Extraeuropei tra cui Stati Uniti, Russia,Giappone, Cina, Africa, Egitto, Kenia e paesi dell’Est Europa. Darà l’inizio al congresso Clauser con il prof. Julio Acero di Madrid co-chairman, seguiranno i messaggi delle Autorità Istituzionali locali tra cui il dr. Rinaldi (direttore Generale dell’Ospedale S. Anna), il prof. Pastore (direttore di Dipartimento delle Chirurgie Polispecialistiche), il prof. Carinci (direttore della Scuola di Speclializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale) e il prof. Nappi (rettore dell’Università di Ferrara).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com