
L'oggetto luminoso avvistato da un lettore di Cento
Ufo o lanterne cinesi? Palloni aerostatici o fulmini globulari? In tanti si sono scatenati nelle ipotesi dopo la notizia di un presunto avvistamento di ufo sui cieli di Ferrara (vai all’articolo) e anche ieri sono giunte in redazione altre segnalazioni di ‘globi luminosi’ che hanno attraversato il cielo sia in città che a Cento. L’ipotesi più probabile, però, anche se difficile da verificare, è che grazie a tali segnalazioni estense.com abbiqa fatto uno scoop involontario, cioé che gli oggetti non identificati non fossero altro che alcuni frammenti in transito del satellite Uars, che la Nasa stenta da qualche giorno a comprendere dove cadranno o dove sono già caduti.
Ad avvalorare l’ipotesi sembra essere la foto scattata da un lettore di Cento, che pubblichiamo in questa pagina, nonché il breve video girato da Leonardo Fiorentini, consigliere della Circoscrizione 1, caricato su youtube (http://fiore.iworks.it/blog/2011/09/25/houston-abbiamo-un-problema/). “Avevo bevuto un po’ di birra, ma in quattro non possiamo aver avuto la stessa allucinazione – racconta Fiorentini – 3 oggetti non identificati, fiammeggianti e cadenti, solcano il cielo ferrarese. Qui ne ho immortalati due, uno li aveva preceduti fra lo stupore degli astanti. Che davvero qualcuno a Houston abbia sbagliato i conti? Alla faccia dell’1% di possibilità…”.
La Nasa aveva confermato la caduta del satellite Uars in una vasta area del Pacifico, ma non è escluso che alcuni detriti ‘ritardatari’ abbiano solcato i cieli tra sabato e domenica. Potrebbe anche trattarsi di micro-frammenti infuocati a contatto con l’atmosfera terrestre. Comunque sia, difficilmente gli oggetti non identificati hanno a che fare con marziani o extraterrestri. Nonostante le speranze degli ufologi più convinti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com