Da lunedì 26 settembre, diverrà operativa a Ferrara la sede territoriale dell’E.N.A.CO. (Ente Nazionale per l’Arbitrato e la Conciliazione).
L’E.N.A.CO., iscritto nel Registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione, Registro istituito presso il Ministero della Giustizia, nasce dall’iniziativa di giovani professionisti del diritto convinti sostenitori dell’Alternative Dispute Resolution (ADR). L’ADR è un metodo alternativo per la risoluzione delle controversie, divenuto recentemente obbligatorio qualora si volesse intentare una causa in materia di diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilita’ medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicita’, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
A partire dal mese di marzo del prossimo anno l’obbligatorietà si estenderà alle cause riguardanti il condominio ed i danni derivanti dalla circolazione di veicoli e natanti.
Ma in cosa consiste esattamente questo metodo alternativo? Le parti contendenti si incontreranno dinnanzi ad un conciliatore professionista, debitamente formatosi presso enti di formazione riconosciuti dal Ministero della Giustizia e selezionato dall’organismo che – ascoltate le parti – tenterà di facilitare una soluzione bonaria della controversia, soddisfacente per tutte le parti coinvolte, evitando così il tradizionale iter giudiziario che spesso e volentieri si rivela lungo e costoso. L’accordo eventualmente raggiunto, infatti, vincolerà definitivamente le parti a quanto in esso stabilito.
L’E.N.A.CO., proprio nell’ottica di una pronta soluzione delle controversie, provvede a fissare il primo incontro tra le parti entro 15 giorni dalla presentazione della domanda di conciliazione. L’intera procedura di mediazione terminerà, salvo diverso accordo tra le parti, nel tempo massimo di 60 giorni; in anticipo pertanto rispetto al termine imposto dalla legge, ossia quattro mesi.
Sul sito di Enaco o al numero verde 800 135 483 è possibile ricevere ulteriori informazioni in merito ai costi ed alle modalità di attivazione della procedura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com