Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è fuggito per i campi
Dal 13 giugno 2011 lo sportello Permessi di Soggiorno Elettronici – PSE – dell’Ufficio Immigrazione verrà trasferito in Via Fausto Beretta n. 19, pertanto dall’8 giugno lo sportello in Via Ercole d’Este n. 26, presso la sede della questura di Ferrara, sarà chiuso con variazione delle modalità di accesso dell’utenza all’Ufficio Immigrazione.
Tutte le informazioni in materia di immigrazione sono consultabili nel sito della Polizia di Stato, sezione della Questura di Ferrara, all’indirizzo http://questure.poliziadistato.it/Ferrara.
Si elencano le novità più salienti:
Le presentazione delle istanze dei permessi di soggiorno elettronici avverrà in Via Fausto Beretta n. 19, secondo gli appuntamenti fissati dagli Uffici Postali
Il ritiro dei titoli richiesti avverrà in Via Fausto Beretta n.19 ogni martedì (esclusi i festivi), osservando i seguenti orari:
L’elenco completo di tutti i titoli di soggiorno elettronici in consegna, è consultabile: nel file pdf inserito nell’apposita sezione del sito della Questura – per questioni di privacy il documento mostra unicamente la data di nascita, la nazione di nascita e il numero di assicurata.
Le presentazione delle istanze volte al rilascio di permessi di soggiorno cartacei (Familiari di cittadini U.E., Cure Mediche, Richiesta Asilo, Motivi Umanitari, Protezione Sussidiaria), avverrà in Via Ercole I d’Este n. 26 presso l’Ufficio Immigrazione – III Piano -, secondo gli appuntamenti telefonici fissati dall’U.R.P. (0532294677 – 0532294499).
Per verificare se il documento di soggiorno cartaceo è pronto, i cittadini extracomunitari dovranno:
Le informazioni in materia di immigrazione e relative allo stato delle istanze saranno fornite dagli operatori dell’URP telefonando ai numeri 0532294677 e 0532294499, dalle ore 09.00 alle 12,30, dal lunedì al venerdì (escluso festivi), ai quali possono essere richieste informazioni anche tramite posta elettronica all’indirizzo urp.quest.fe@pecps.poliziadistato.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com