Cronaca
9 Giugno 2011
Chiuso lo sportello presso la questura di Ferrara

Permessi di Soggiorno Elettronici in via Beretta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Ancora droga. Secondo arresto in una settimana nello stesso appartamento

Stessa casa, stessa via, stessa accusa: ancora droga in un appartamento di via Modena, a Ferrara. A distanza di appena una settimana dal blitz che aveva portato in carcere un pakistano trovato con quasi un chilo di cocaina, infatti, la polizia di Stato è tornata nella stessa abitazione in cui era avvenuta la scoperta e ha fatto scattare le manette nei confronti di un cittadino italiano, coinquilino del precedente fermato

Caso Morelli. Prosegue la causa col Teatro Comunale

Udienza tecnica ieri (8 agosto) mattina in tribunale a Ferrara per la vicenda processuale relativa al caso di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale di Ferrara a cui improvvisamente dopo trent'anni di servizio - a luglio di un anno fa - non era stato rinnovato il contratto

Dal 13 giugno 2011 lo sportello Permessi di Soggiorno Elettronici – PSE – dell’Ufficio Immigrazione verrà trasferito in Via Fausto Beretta n. 19, pertanto dall’8 giugno lo sportello in Via Ercole d’Este n. 26, presso la sede della questura di Ferrara, sarà chiuso con variazione delle modalità di accesso dell’utenza all’Ufficio Immigrazione.

Tutte le informazioni in materia di immigrazione sono consultabili nel sito della Polizia di Stato, sezione della Questura di Ferrara, all’indirizzo http://questure.poliziadistato.it/Ferrara.

Si elencano le novità più salienti:

Le presentazione delle istanze dei permessi di soggiorno elettronici avverrà in Via Fausto Beretta n. 19, secondo gli appuntamenti fissati dagli Uffici Postali

Il ritiro dei titoli richiesti avverrà in Via Fausto Beretta n.19 ogni martedì (esclusi i festivi), osservando i seguenti orari:

  • dalle ore 08.30 alle ore 13.00, per i residenti in Provincia, secondo gli appuntamenti fissati dai rispettivi Comuni;
  • dalle ore 13.30 alle 16.30, per i residenti nel Comune di Ferrara, secondo l’elenco esposto nella bacheca dell’atrio del nuovo Sportello PSE o presso il Centro Servizi Immigrazione di Via Copparo n. 145/147.

L’elenco completo di tutti i titoli di soggiorno elettronici in consegna, è consultabile: nel file pdf inserito nell’apposita sezione del sito della Questura – per questioni di privacy il documento mostra unicamente la data di nascita, la nazione di nascita e il numero di assicurata.

Le presentazione delle istanze volte al rilascio di permessi di soggiorno cartacei (Familiari di cittadini U.E., Cure Mediche, Richiesta Asilo, Motivi Umanitari, Protezione Sussidiaria), avverrà in Via Ercole I d’Este n. 26 presso l’Ufficio Immigrazione – III Piano -, secondo gli appuntamenti telefonici fissati dall’U.R.P. (0532294677 – 0532294499).

Per verificare se il documento di soggiorno cartaceo è pronto, i cittadini extracomunitari dovranno:

  • se residenti nel Comune di Ferrara, consultare l’elenco esposto nella bacheca dello Sportello PSE di Via Fausto Beretta n. 19. Il ritiro del documento cartaceo sarà possibile  nella sola giornata di martedì (escluso i festivi), dalle ore 09.00 alle 12.00 presso il nuovo Sportello PSE sito in Via Fausto Beretta n.19;
  • se residenti negli altri Comuni della Provincia, rivolgersi ai rispettivi Uffici Anagrafe ove sarà possibile ritirare il documento cartaceo.

Le informazioni in materia di immigrazione e relative allo stato delle istanze saranno fornite dagli operatori dell’URP telefonando ai numeri 0532294677 e 0532294499, dalle ore 09.00 alle 12,30, dal lunedì al venerdì (escluso festivi), ai quali possono essere richieste informazioni anche tramite posta elettronica  all’indirizzo  urp.quest.fe@pecps.poliziadistato.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com