Goro
30 Maggio 2011
Daniele Carlini, 42 anni, era scomparso nella Sacca di Goro venerdì sera

Ritrovato il corpo della guardia giurata scomparsa in mare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Goro. È stato ritrovato all’alba di ieri il corpo senza vita di Daniele Carlini, l’uomo di 42 anni scomparso nella zona della Sacca di Goro venerdì scorso. Carlini, guardia giurata della Coopservice residente a Codigoro, alle 18.30 di venerdì aveva preso servizio sulla sua barca per la normale attività di vigilanza del mare, e aveva perlustrato per controllare le zone adibite alla pesca e agli allevamenti di mitili.

La sua imbarcazione è stata però ritrovata poco dopo abbandonata, così è scattata la segnalazione e sono state avviate le ricerche che si sono protratte fino al tramonto. Immediate sono partite le ricerche, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Ravenna, che ha impiegando diversi mezzi tra piccole unità e motovedette, oltre a gommoni con i sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ferrara ed elicotteri dell’Aeronautica Militare e del 115.

Le ricerche si erano interrotte sabato sera per il sopraggiungere dell’oscurità, per riprendere ieri mattina alle 6. A perlustrare sono state le unità navali dell’Ufficio locale marittimo di Goro con l’ausilio del nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco di Ferrara e dello stesso personale della Coop Service.

Dopo circa mezzora le perlustrazioni si sono concluse con il ritrovamento del cadavere, in prossimità dell’impianto di miticoltura.

A seguito dell’autorizzazione del magistrato di turno, la pm Mariaemanuela Guerra della procura di Ferrara, il corpo è stato trasferito dal nucleo sommozzatori dei sommozzatori nel porto di Goro, dove è arrivato alle 7.20.

Dopo il sopralluogo del medico legale, il corpo è stato trasferito al’istituto di Medicina legale di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com