Eventi e cultura
8 Aprile 2011
Presenterà il suo romanzo "Le bestie/Kinshasa Serenade"

Due date per lo scrittore Lorenzo Mazzoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Doppio appuntamento a Ferrara per lo scrittore Lorenzo Mazzoni che presenterà in due date (oggi, venerdì 8 aprile alla libreria Feltrinelli e domenica 10 aprile al mercatino del libro e del fumetto), il suo ultimo romanzo “Le bestie/Kinshasa Serenade” edito dalla prestigiosa casa editrice milanese Momentum Edizioni, specializzata in noir, spy-story e letteratura gialla.
Il romanzo di Mazzoni è ambientato a Kinshasa, capitale della repubblica democratica del Congo. Mentre il paese sta per precipitare nella guerra civile, un medico inglese, la sua giovane e avvenente compagna, un losco individuo dei servizi segreti sudafricani e un giornalista freelance disilluso e allucinato, portano avanti la loro esistenza rinchiusi a Gombe, il quartiere dei ricchi. Fra feste, echi di una guerra sempre più vicina, tradimenti, traffici di diamanti e di organi umani, le giornate di questi personaggi vanno avanti, intrecciandosi e scontrandosi, fino all’inquietante e drammatico finale, quando la guerra “arriva ovunque”.
Un romanzo di forte denuncia, con sfumature da spy-story classica. Un documento terribilmente attuale, che fa riflettere sul compito delle missioni umanitarie in Africa e, più in generale, sul razzismo psicologico dell’occidente nei confronti delle popolazioni più povere. Come scritto dalla giornalista Giulietta Iannone sulla sua seguitissima rubrica “liberi di scrivere”: “quasi un dovere morale leggerlo”.
Venerdì 8 aprile, alle ore 18.00, alla libreria Feltrinelli, Mazzoni sarà accompagnato dall’attore Andrea Amaducci che leggerà brani del romanzo e modererà l’incontro Massimo Di Gruso, direttore editoriale di Momentum Edizioni.
Il 10 aprile, alle ore 17.30, al mercatino del libro e del fumetto, la presentazione del libro (che vedrà coinvolti sempre Mazzoni, Di Gruso e Amaducci), sarà inserita in un contesto più ampio per una giornata dedicata alla guerra dimenticata del Congo. Verrà proiettato infatti il cortometraggio “docudada Congo” curato dal regista Filippo Landini e sarà inoltre esposta la mostra fotografica sguardi incrociati/tracce d’Africa, nell’ambito delle iniziative legate alla 10a edizione del convegno nazionale Franco Argento, culture e letteratura della migrazione “un altro sguardo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com