Cronaca
30 Marzo 2011
Sono arrivati tredici Pesa Atr 220 fabbricati in Polonia

Nuovi treni sulla Ferrara-Ravenna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Dall’inizio di marzo sono stati introdotti sulla linea Ferrara-Ravenna gli attesi nuovi treni Pesa Atr 220 che consentono a più della metà dei servizi della linea gestita da Fer di utilizzare materiale ferroviario nuovo. Infatti ai nuovi Atr vanno aggiunte le composizioni a trazione elettrica Vivalto, via via introdotte da due anni a questa parte. Quindi su 23 servizi complessivi ben 13 sono ora effettuati con materiale nuovo ( rispettivamente 7 servizi con Atr e  6 con Vivalto ). Inoltre la  domenica e nei giorni festivi vengono utilizzati per due servizi composizioni Vivalto e tutti i giorni è in esercizio un Atr in due collegamenti Ravenna-Pesaro.

Gli Atr sono treni fabbricati dall’azienda polacca Pesa e dotati di motore diesel a basso inquinamento della tedesca Mann. Hanno 154 posti a sedere, sono dotati di impianto di condizionamento, porte con apertura elettronica e attrezzatura per il trasporto delle biciclette. Questi treni erano già stati inseriti in alcune linee interne della Fer, come la Portomaggiore-Bologna, ma aspettavano l’autorizzazione per poter circolare anche su  linee nazionali come la Ferrara-Ravenna.

“Questo – è il commento di Gino Maioli, presidente Fer – era un  progetto che finalmente si è tradotto in atti concreti. Progetto per il  quale abbiamo lavorato e ci siamo impegnati molto, insieme alla Regione, per rilanciare il trasporto ferroviario. Ciò, nonostante un quadro nazionale che vede comunque una riduzione dei trasferimenti da parte del governo.”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com