Portomaggiore
4 Marzo 2011
Convegno a Portomaggiore dedicato alle sorelle Rina e Ida Nigrisoli

Cent’anni nel giardino d’infanzia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

Portomaggiore. Il Comune ed il Circolo didattico di Portomaggiore – Scuola dell’infanzia “Nigrisoli” organizzano il convegno “Cent’anni nel giardino d’infanzia 1908-2011” dedicato alle sorelle Rina e Ida Nigrisoli. L’iniziativa si svolgerà domani, a partire dalle ore 9.30, presso la scuola dell’infanzia statale “Nigrisoli” Giardino d’infanzia (via Costa 52, Portomaggiore). Si tratta di un appuntamento importante realizzato grazie alla collaborazione del Comune e del Circolo Didattico, del mondo della ricerca pedagogica e storica, del volontariato e dell’associazionismo. Consentirà di sviluppare ed approfondire il ruolo strategico della scuola e dell’educazione per la crescita delle giovani generazioni.

“Formazione e dedizione sono gli elementi necessari per chi insegna e opera nella scuola –commenta l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità Patrizia Pichierri -e rappresentano valori molto cari a Rina e Ida Nigrisoli, esempi al femminile di un metodo pedagogico sperimentale avviato nel novecento ed ancora attuale”. “Ma oggi la scuola è oggetto di pesanti e continui attacchi –conclude Pichierri- definita persino un luogo in cui “si inculcano ideologie”: è ben altro ed il buon senso, la professionalità e l’impegno devono portarci a tracciare una rotta sostenibile finalizzata alla crescita della comunità educante e di quella sociale”.

Per informazioni e iscrizioni al convegno telefonare al numero 0532 323311 o scrivere all’indirizzo mail turismo@comune.portomaggiore.fe.it. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Programma degli interventi:

Patrizia Pichierri – Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Portomaggiore Il Giardino d’Infanzia: oltre un secolo di eccellenza educativa

Francesca Borruso – Ricercatrice di Storia della Pedagogia all’Università Roma tre e autrice di “Rina Nigrisoli: la mia scuola”

Andrea Maranini –  Moderatore del convegno “Una malinconia senza parole”: Fernando Nigrisoli, l’ispiratore del progetto educativo

Albertina Deserti – Educatrice del Giardino d’Infanzia negli anni 1952 – 1978 La formazione delle educatrici secondo il metodo Nigrisoli

Pina Biavati – Educatrice del Giardino d’Infanzia negli anni 1954 – 1978 La straordinaria quotidianità di una giornata al Giardino d’Infanzia

Daniela Fornasari – Educatrice del Giardino d’Infanzia negli anni 1973 – 1978 Permanenze del metodo Nigrisoli nella “valigia” di un’educatrice

Moira Buzzolani – Educatrice, artista ed autrice di libri per ragazzi Tradurre il metodo Nigrisoli nell’azione educativa presente

Arianna Donegà – Anna Molossi – Educatrici del Giardino d’Infanzia Il metodo Nigrisoli e la sfida del presente, i nuovi spunti offerti dalla multiculturalità

Paola Zardi – Dirigente Scolastico, Circolo Didattico Portomaggiore Saluti e ringraziamenti

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com