Berra. L’associazione di volontariato onlus ‘Berra Soccorso’ svolge i servizi di trasporto disabili, dimissioni ospedaliere, coadiuvatori 118 ecc…; servizi fondamentali per i cittadini del comprensorio in quanto Berra è attualmente il Comune con maggior numero di anziani della provincia in percentuale e a soli 50metri dalla sede della associazione vi è una casa di riposo per anziani con un centinaio di ospiti.
Inoltre Berra dista circa 24Km dall’ospedale di Copparo che ha un primo soccorso ma non un pronto soccorso, 36Km dall’ospedale di Valle Oppio a Lagosanto, 32Km da quello di Adria, 37 da Santa Maria Maddalena, e 36 dal polo di Cona quando sarà ultimato, quindi è praticamente equidistante da tutte le vicine strutture ospedaliere. Ognuna di queste strutture ospedaliere, inoltre, non è raggiungibile da Berra nei 20 minuti di intervento previsti dal Piano regionale.
È proprio per questo che il consigliere regionale del Pdl Mauro Malaguti, in una interrogazione a risposta scritta rivolta alla giunta di Via Aldo Moro, fa notare come “attualmente l’associazione sta operando con due autoambulanze ricevute in comodato da un’altra associazione ma che dovranno essere restituite entro maggio 2011; a tale data Berra Soccorso non sarà quindi più in grado di operare con gravi conseguenze di disservizi per tutta la popolazione del comprensorio”.
Proprio perché “il volontariato sarà in futuro sempre più fondamentale in qualità di servizio sussidiario al pubblico”, Malaguti interroga la giunta regionale per sapere “quali provvedimenti intenda adottare entro la data del maggio 2011 al fine di fornire almeno un mezzo di autoambulanza, anche in comodato gratuito, per consentire all’Associazione Berra Soccorso di continuare una serie di servizi indispensabili e fondamentali per il comprensorio data anche la peculiare collocazione geografica di Berra e la distanza dai più vicini poli ospedalieri”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com