Cronaca
18 Maggio 2010
L'intervento costerà 30mila euro, finanziato da Comune e Regione

Palazzo Paradiso, nuova luce per gli affreschi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Proiettori mimetici e luce diretta su affreschi e fregi di palazzo Paradiso. Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori destinati a rinnovare l’illuminazione dello scalone e della sala Azzurra del palazzo di via Scienze, sede della biblioteca Ariostea. I nuovi impianti, progettati dal servizio comunale Beni monumentali, consentiranno di valorizzare ulteriormente gli elementi architettonici e decorativi degli ambienti, con lampade a ridotto impatto visivo e di facile manutenzione. In particolare, per lo scalone e i relativi ambienti d’atrio al piano terra e al piano nobile, l’attuale sistema di tubi a neon sarà sostituito con proiettori da collocare a parete o su cornicione e orientati in maniera da illuminare le volte e le rampe della scala, evitando l’abbagliamento diretto. Mentre il lampadario in ferro lavorato e vetro, che si trova sospeso al centro dell’ampio soffitto della scalinata, sarà mantenuto come elemento storico, pur non contribuendo all’illuminazione del! l’ambiente a causa delle difficoltà di manutenzione.
Nella sala Azzurra, invece, la luce attualmente offerta dalle applique in vetro satinato, sarà integrata da quella di nuovi proiettori da installare sulla cornice della sala e diretti verso gli affreschi della volta.
La spesa di 30mila euro prevista per la realizzazione degli interventi sarà finanziata per la quota di 14.150 euro con contributi ottenuti in attuazione della legge regionale 18/2000 in materia di biblioteche e beni monumentali e per la somma restante con economie realizzate dall’amministrazione comunale su lavori già ultimati. In base a quanto previsto dal capitolato d’appalto i lavori dovranno essere ultimati entro sessanta giorni, ossia entro la prima metà del prossimo mese di luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com