Cronaca
15 Maggio 2010
Tantissimi bambini al “Marco Polo” per la premiazione

I vincitori delle Idee sul risparmio

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Una sala coloratissima e gremita di bambini – ben duecentocinquanta – arricchita dalle opere realizzate dalle classi che hanno partecipato al concorso “Idee sul risparmio”.

Si è svolta nella mattinata, all’interno dell’Auditorium Santa Monica dell’ Istituto “Marco Polo” di Ferrara, la premiazione delle classi che si sono aggiudicate l’iniziativa promossa dalla Cassa di Risparmio di Ferrara, dalla Fondazione Carife e dall’Ufficio Scolastico Provinciale.

“Ringrazio tutte le scuole presenti all’iniziativa oggi – ha esordito Vincenzo Viglione, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale -; abbiamo chiesto ai bambini di esprimersi liberamente sul concetto di risparmio, un tema molto importante che riguarda tutta la cultura occidentale”.

Ha preso quindi la parola Sergio Lenzi, presidente della Cassa di Risparmio di Ferrara: “Un grazie a tutti voi per essere presenti oggi. Non faccio parte della giuria ma qualche settimana fa ho visionato con cura i vostri lavori e posso dire che sono davvero ben fatti, per cui vi meritate un plauso insieme agli insegnanti che vi hanno guidato in questo percorso formativo”.

Di seguito Piero Puglioli, vice presidente della Fondazione Carife, ha sottolineato l’importanza del risparmio nelle sue diverse accezioni: “Il concetto di risparmio o meglio l’avere un comportamento corretto nell’uso del denaro e dell’ambiente è fondamentale. Il risparmio, nelle due differenti dimensioni, permette infatti di guardare al futuro con maggiore tranquillità”.

E che il concetto di risparmio sia caro e chiaro ai bimbi che hanno partecipato al progetto emerge dai loro originali elaborati: l’alfabeto del risparmio, il calendario del risparmio, lo strike agli sprechi con il gioco del bowling, la favola “La cicala e la formica” rivisitata, un manuale formato maxi che dà buoni consigli sulla spesa, l’albero del risparmio che offre sempre “buoni frutti”, e tante altre idee.

Non è quindi stato facile per la giuria decretare i vincitori, come ha rilevato Giovanni Raminelli, referente USP, nonché presidente della commissione che ha valutato le opere: “Con molta sincerità, cari ragazzi, quest’anno ci avete messo in seria difficoltà, i lavori sono di alta qualità”. Gli ha fatto eco il preside del “Marco Polo” Enrico Stabellini che ha rimarcato l’ottima qualità delle opere e al contempo si è detto felice di ospitare la mostra e la premiaizone proprio nel suo istituto.

 

I VINCITORI

Classi 1-2-3 di scuola primaria

Tema assegnato: “La formica, la cicala e altre storie” 

Classifica 

1° premio ex aequo:  Classe 3^ Scuola Primaria di Migliarino (Circolo Didattico di Ostellato)

                  con il gioco Il bowling degli sprechi    alunni: n. 21

                  Insegnante: Tiberio Maria Grazia Direttore Migliarino: Balboni

                  Tutte le classi della Scuola Primaria “Doro”  (Ist. Compr. N. 1 – Ferrara)

                  con favola in 5 tempi      alunni: n. 88

                  (prima 18, sec 16, terza 14, quarta 21, quinta 19)

Insegnanti: Chiara Marchesini, Patrizia del Sardo, Silvia Borsetti, Serenella Mazzetti, Barbara Gianotti. 

2° premio:  Classe 2^ G Scuola Primaria “Carducci” di Cento (Circolo Didattico di Cento)

                  Cartellone L’alfabeto del risparmio    alunni: n. 19

                  Insegnante: Silvia Travagli  Diret Cento: Capucci 

3° premio:  Classe 1^ A Scuola Primaria di S.Maria Codifiume (Circolo D. di Argenta)

                  Cartellone sul tema      alunni: n. 20

                  Insegnante: Simonetta Giannini  Consandolo: Boccafogli 
 

Premio originalità:   Classe 3^ C Scuola Primaria di Renazzo (Circolo Didattico di Renazzo)

                  Con la costruzione del Mappamondo riciclando  alunni: n. 21

                  Insegnante Angela Baldassare + 2    Diret Cento 3: Bergami 

——————————————————————————————————————-

Classi 4 e 5 di scuola primaria

Tema assegnato: “Spesa, guadagno e… risparmio!”” 

Classifica 

1° premio:   Classe 4^ Scuola Primaria di Ostellato (Circolo Didattico di Ostellato)

                  con il libro sul tema assegnato    alunni: n. 17

                  Insegnante Dal Passo Sabrina Diret: Cappelli Alba 

2° premio:  Classe 4^  classe 5^ Scuola Primaria di Villanova (Ist. Compr. N.8 – Ferrara)

                  con i cartelloni sul tema assegnato    alunni: n. 22

                  Insegnanti: Bruna Marangoni, Paola Benazzi  Nessuno della CRF 

3° premio:  Classe 5^ Scuola Primaria di Goro (Ist. Compr. “Manzoni” di Mesola)

                  con il cartellone Risparmiare oggi per vivere meglio domani  alunni: n. 19

                  Insegnanti: Rosalba Conventi  Dir. Goro: Farinelli 

Premio originalità:   Classe 4^  Scuola Primaria di Dogato (Circolo Didattico di Ostellato)

     con la costruzione di un calendario dal titolo La medicina della terra siamo noi         alunni: n. 17

     Insegnant: Benini Miranda  Dir. Ostellato: Cappelli

———————————————————————————————————————————– 

Classi 1-2-3 di scuola secondaria di 1° grado

Tema assegnato: “Più risparmio, più energia!” 

Premio di partecipazione:  Classe 1^ B Sc. Sec. 1° gr. “Aleotti-Don Minzoni” di Argenta

(Polo Omnicomprensivo di Argenta) con il cartellone sul tema assegnato      alunni: n. 22

Ins. Scarpa Maria Luisa  Dir. Argenta: Guandalini

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com