
Villa Bighi (da www.dantebighi.org)
Copparo. Sarà presentata domani sera alle ore 21 a Villa Bighi, “Carta”, personale fotografica di Matteo Mangherini.
Protagonista di questa esposizione personale è la Carta, un elemento del quotidiano comune che con parole impresse può trasportare le menti delle persone ma che qui viene osservata ed indagata sotto una nuova luce. La Carta spogliata delle parole, comunica esclusivamente attraverso il linguaggio della luce che imprime su di essa, forme, colori ed emozioni. Tutto può essere e tutto ci si può chiedere di fronte a queste immagini. (Matteo Mangherini)
Mangherini nasce a Comacchio nel 1986 e attualmente vive e lavora a Ravenna. Intraprendere gli studi di Lettere Moderne all’Università di Ferrara e si avvicina alla fotografia come autodidatta. Lavora come fotografo freelance per accademie di danza e teatro e collabora con un’agenzia pubblicitaria. Alcune sue fotografie sono state pubblicate su riviste sportive italiane. Ha esposto in mostre personali e collettive.
La personale, curata da Eva Zaghi, rimarrà esposta a Villa Bighi (via M. Carletti, 110) fino alle ore 14 di venerdì 14 maggio.
Sempre nella serata di martedì, nell’ambito della rassegna “Interni d’autore/Jazz”, curata dal Centro Studi Dante Bighi, alle ore 21.30 si terrà il concerto “Intriospection – trio Jazz”, con Alberto Mari al contrabbasso, Fabrizio Farinatti al pianoforte e Giorgio Covi alla batteria.
Ingresso libero.
Infine, Claude Marthaler, cicloviaggiatore e scrittore svizzero che ha al suo attivo già due giri del mondo a pedali, è in tournée in Italia per presentare il suo ultimo libro “Lo zen e l’arte di andare in bicicletta. La vita e altre forature di un nomade a pedali”.
Mercoledì, alle ore 21.30, sarà ospite a Villa Bighi, presentazione a cura della biblioteca comunale di Copparo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com