Politica
4 Maggio 2010
In via Fiera petizione contro le prove dei musici del Palio

Tamburi nella notte

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

(immagine di archivio)

Sentirsi come all’interno di un borgo medievale non sempre può essere un pregio. O almeno non lo è per alcuni residenti di via Fiera, che da qualche tempo, con l’approssimarsi delle gare del palio, lamentano in una petizione un “disagio dovuto all’inquinamento acustico provocato dai rumori di tamburi e chiarine che, con frequenza pressoché giornaliera, vengono diffusi a breve distanza dalle loro abitazioni nella fascia oraria dalle 21 alle 23”.

La protesta è stata colta dal consigliere comunale del Pdl Francesco Rendine che in un interpellanza fa notare che “prolungate esposizioni a rumore e vibrazioni possono comportare sia disagi audiologici che neurologici”. Rendine cita anche il fatto che l’amministrazione comunale può concedere una deroga annuale di 20 giorni per il superamento dei limiti di legge, “mentre in questo caso il Comune con autorizzazione alla deroga dei limiti del rumore, rilasciata in data nel gennaio 2009, ha consentito di derogare ai limiti di legge per 353 giorni annui, contro qualunque principio di buon senso”.

Il consigliere afferma inoltre di aver effettuato “valutazioni fonometriche, come esperto qualificato in acustica ambientale, che hanno evidenziato un cospicuo superamento dei 3 decibel di differenziale previsto per le ore notturne”.

Tutti motivi per cui l’esponente di centrodestra interpella il sindaco e l’assessore competente “per sapere se non ritenga opportuno adottare al più presto gli accorgimenti volti a ridurre od eliminare il forte disagio ed i rischi alla salute che la prolungata esposizione comporterebbe ai cittadini di via Fiera. In questo contesto si renderebbe opportuno o annullare la precedente autorizzazione, forse viziata da un refuso, oppure modificarla prevedendo autorizzazioni in deroga alle disposizioni vigenti per i tempi consentiti dalla norma”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com