
Nella foto Silvano Orsini e Roberto Baiesi della Globalambiente
Ha un cuore verde la Globalambiente, azienda specializzata nella gestione di fosse biologiche e servizi igienici del ferrarese, che ha scelto il dispositivo antiparticolato di ultima generazione Feelpure di Pirelli per ridurre le sostanze nocive che tutti respiriamo. L’ultimo gioiello di famiglia, un piccolo autospurgo adatto ad infilarsi nei vicoli e nelle strade più strette della città, monta il dispositivo superecologico ed è l’unico nella provincia di Ferrara che, in merito alle emissioni di Pm 10, può essere equiparato a un veicolo Euro 5: “Il suo grande pregio è quello di rientrare tra i veicoli a bassa emissione di polveri sottili Pm 10”, spiega Roberto Baiesi, presidente della società di Villanova di Denore. “Nel nostro lavoro il motore deve girare per forza e il rilascio dei gas di scarico è inevitabile. Per contenere al massimo le emissioni di Pm10, pur in assenza di obblighi normativi , abbiamo deciso di utilizzare un sistema retrofit all’avanguardia della Pirelli Eco Technology”.
Sensibile al tema dell’ecologia fin dalla sua nascita, Globalambiente ha praticato la raccolta differenziata quando ancora non ne veniva colta appieno l’importanza. Ed è rimasta fedele al proprio codice verde specializzandosi nel recupero degli oli vegetali e di apparecchi elettronici come pc e monitor: “La nostra è una piccola azienda, intenzionata a crescere e per crescere bisogna avere il senso del futuro. Partendo da questo presupposto ci sembra giusto sposare una strategia aziendale rispettosa dell’habitat e dei suoi elementi. Un’impresa moderna”, continua, “deve confrontarsi con i temi ecologici e salvaguardare l’ambiente adottando soluzioni d’avanguardia. Ci sono dei costi, certo, ma l’innovazione è un valore aggiunto, una caratterizzazione della nostra attività che, mi piace sottolinearlo, non incide sui prezzi dei servizi offerti”.Il know how è arrivato grazie all’interessamento della Provincia di Ferrara alla quale l’azienda si è rivolta per conoscere l’iter burocratico idoneo alla metamorfosi di un veicolo e l’eventuale disponibilità di fondi destinati al contenimento delle Pm 10: “Per quanto riguarda i finanziamenti”, conclude Baiesi, “il quadro non ancora è chiaro. In ogni caso siamo andati avanti, perché ci crediamo”. Seguendo le proprie convinzioni la Globalambiente ha deciso di trasformare l’autospurgo nell’ammiraglia ecologica di casa scegliendo la via tecnologica più moderna. Il filtro antiparticolato Pirelli è oggi la soluzione riconosciuta dal Ministero dei Trasporti per ridurre drasticamente l’emissione di polveri sottili ed è applicabile ai mezzi Euro 2 e 3 tanto da trasformali in veicoli europei tra i più attenti ai problemi ambientali. Una risposta in linea con le richieste di Regioni e Province d’Europa, sempre alle prese con il contenimento delle pm 10 tanto da disporre frequenti blocchi stradali soprattutto nelle zone a traffico limitato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com