Provincia
3 Marzo 2010
Un bilancio più che positivo per l’edizione del quarantennale

Nemmeno la pioggia ha fermato il Carnevale di Poggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi "in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l'astensione"

Poggio Renatico. Hanno preso una decisione coraggiosa e sono stati premiati dalla buona riuscita del pomeriggio in maschera. Malgrado la pioggerellina del dopo pranzo, il Comitato Carnevale ha rotto ogni indugio e, domenica scorsa, ha dato il via alla seconda sfilata del 40° Carnevale dei Bambini di Poggio Renatico, che è stata risparmiata dal maltempo e ha comunque portato in piazza un gran numero di persone.
“Eravamo circondati dalla pioggia, che cadeva ad esempio a Coronella e Chiesa Nuova – spiega il presidente Antonio Sabattini – ma abbiamo preferito azzardare: sarebbe stato molto complicato rinviare la manifestazione. La fortuna ci ha aiutato e tutto è andato per il meglio: non c’è stato il pienone del soleggiato esordio, ma alcune migliaia di persone si sono potute divertire in nostra compagnia”.
Un bilancio più che positivo ha dunque caratterizzato l’edizione del quarantennale. Un’edizione dai grandi numeri: 6.000 palloni, 4.500 peluche, 4,5 quintali di caramelle e 15 quintali di coriandoli hanno colorato le vie del paese durante i gettiti dai carri; 160 chilogrammi di pinzini, 70 di porchetta, 50 di patatine fritte, 60 di pesce, 40 di nutella e 60 di torte sono stati distribuiti nei punti ristoro del circuito carnevalesco; circa 300 foto in mostra hanno documentato i quattro decenni della kermesse poggese.
“Non possiamo che essere soddisfatti – commenta Sabattini – tantissimi bambini con le loro famiglie hanno trascorso due pomeriggi di grande spensieratezza e allegria; i carri allestiti dalle società carnevalesche, che hanno accolto i più piccoli, coinvolgendoli nel gettito e nelle coreografie, erano straordinari; gli spuntini sono stati più che graditi. Non mi resta che ringraziare le centinai di volontari artefici di questo successo e dare appuntamento a tutti per il Carnevale notturno di sabato 22 maggio, quando speriamo di riuscire ad avere ospite la fondatrice, suor Alfonsina, cui è dedicato il nostro carnevale 2010”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com