Cent0. Questa sera a partire dalle ore 21 il Teatro Giuseppe Borgatti di Cento ospiterà “La Compagnia Italiana di Operette”, nonché la celebre e consolidata coppia Umberto Scida ed Elena D’Angelo, con “Il paese dei campanelli” di Ranzato e Lombardo.
In un’immaginaria isola olandese, tra suoni di campanelli, militari e leggende di paese, prenderanno vita i personaggi che hanno trasformato questa storia in un’ operetta intramontabile.
Biglietti da 16 a 34 euro. Per informazioni è possibile contattare lo 051/6858901
La storia. In ogni casa di questo celebre paese vi è un campanello. La leggenda narra che se una moglie tradisce il marito, il campanello della casa in questione suonerà e tutti verranno a sapere quello che è successo. Anche se nessuno li ha mai sentiti suonare, gli abitanti non hanno il coraggio di dimostrare il contrario.
Tutto, nel paese dei campanelli, resta tranquillo fino all’arrivo di una nave militare inglese, costretta all’attracco nel porto dell’isola da un incendio sviluppatosi a bordo. Gli ufficiali scendono a terra e….accade l’inevitabile! Hans, il comandante, fa suonare il campanello con Nela, Tom lo fa suonare con BonBon e La Gaffe, per un imperdonabile errore, con Pomerania, la donna più brutta del paese. La Gaffe purtroppo combina un’altra gaffe : arrivano sull’isola le mogli degli ufficiali e, senza colpa, rifanno suonare i campanelli con mariti di Nela, BonBon, Elena e Pomerania. La leggenda narra che se un giorno ogni cento anni i campanelli resteranno muti, non suoneranno mai più. Quel giorno cade proprio durante la sosta degli ufficiali.
Tutti sono avvertiti, nessuno vuole trasgredire, ma c’è La Gaffe che, suo malgrado, riesce a rovinare tutto.Gli ufficiali ripartono con le mogli e sull’isola per altri cento anni esisterà ancora l’incubo dei campanelli. Ma sarà poi un male!!!
La Compagnia Italiana di Operette. Da oltre cinquant’anni ospite dei grandi teatri come quelli più modesti, in quella provincia lontana dalle metropoli, ma pur sempre con tanta voglia di spettacolo.
Compagnia Italiana di Operette si legge sul manifesto e non è un titolo di comodo, al contrario una nobiltà meritata sul campo, giacché sono ormai innumerevoli le rappresentazioni tenute in Italia e all’estero, come al Grande Liceum di Barcellona e per sei mesi in America Latina; un tour faticoso, ma ricco d’indimenticabili soddisfazioni, dentro e fuori il teatro.
Successo di pubblico dal Brasile al Cile, dal Perù all’Uruguay, ma soprattutto le comunità italiane correvano a testimoniare la gioia e l’orgoglio per quei felici incontri.
Sono passati tanti anni: la Compagnia Italiana di operette si è completamente trasformata.
Oggi avvalendosi di una ricca scenografia e di lussuosi costumi, si presenta con un complesso composto da trenta esecutori di cui dodici professori d’orchestra diretti dal M° Orlando Pulin.
Regia e coreografia degli spettacoli sono del M° Serge Manguette .
La Compagnia si avvale di un cast validissimo: dal soprano brillante Elena D’Angelo, al comico Umberto Scida, al soprano lirico Milena Salardi, ai tenori Emil Alekperov e Alessandro Dimasi, al caratterista Armando Carini, agli attori Rocco Magnoli, Stefano Centore, Daniela Vidali , Serge Poggi ed un corpo di ballo di otto elementi, ottenendo ovunque consensi di critica e di pubblico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com