Cronaca
16 Dicembre 2009
Il Gruppo Egl: "l'avvio commerciale della centrale è previsto entro il primo semestre 2010"

La turbogas è pronta e partirà tra pochi mesi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

00007935-originalLa turbogas è pronta e partirà tra pochi mesi. Lo si apprende dal Gruppo Egl che fa sapere in un comunicato che “è stata ultimata la fase di costruzione e verifica della turbogas Ferrara realizzata con Eni Power: l’avvio commerciale della centrale è previsto entro il primo semestre 2010”.

Il Gruppo svizzero Egl, operatore di riferimento nel mercato svizzero e attivo in Italia con la consociata EGL Italia SpA, ha chiuso l’anno finanziario 2008/09 ottenendo complessivamente un eccellente risultato commerciale e finanziario.

E in questo bilancio un ruolo non secondario l’ha avuto anche la centrale a ciclo combinato del polo chimico estense. “Nel mercato italiano EGL ha consolidato la sua presenza disponendo ora di 1800 MW di capacità di generazione da moderni impianti a ciclo combinato – ha dichiarato Salvatore Pinto, amministratore delegato e presidente di EGL Italia – con la centrale di Ferrara completiamo un parco termoelettrico di elevata potenza: i prossimi investimenti saranno quindi dedicati a differenziare il portafoglio di produzione con impianti rinnovabili. Attualmente stiamo sviluppando e realizzando parchi eolici nel Sud Italia. Su questo settore concentreremo le nostre attenzioni nei prossimi anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com