Contributi alle famiglie per centri estivi 2025
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo
L’Anpi di Argenta, in collaborazione con l’Istituto Gramsci di Ferrara, l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e con il patrocinio del Comune di Argenta, presenta il progetto "Storia, territorio e nuove generazioni"
Allestita sino al 1 giugno a Voghiera, la mostra d'arte digitale della poliedrica artista Florence Brandalesi (Antibrote) ne conferma il successo conquistato con grande energia creativa di ispirazione
Sant’Agostino. Oggi a San Carlo si apre il Mercato Contadino di Campagna Amica, la cui gestione è stata affidata ad Agrimercato Ferrara.
Il mercato si tiene la domenica mattina, dalle 8 alle 13, in coincidenza con il mercato settimanale che già è un polo di attrazione dei cittadini della zona e dei comuni vicini, tanto che si tratta di uno dei più animati e frequentati mercati della provincia di Ferrara.
“Ci fa piacere che il Comune di Sant’ Agostino, per ora per un periodo sperimentale di due mesi, abbia affidato ad Agrimercato la gestione di questo mercato – commenta Raffaele Billo, Presidente dell’Associazione Agrimercato di Ferrara – e sarà nostro impegno rispettare tutte le condizioni richieste dall’amministrazione affinchè questa questa opportunità per le imprese agricole diventi un appuntamento interessante per i cittadini ed i consumatori di questa parte della nostra provincia.”
L’area destinata al Mercato di Campagna Amica è nella via Morandi, dall’incrocio con via Gramsci, adiacente al mercato già esistente, un elemento che dovrebbe favorire la frequentazione dei consumatori sia alla parte commerciale che alla parte agricola.
“Nel Mercato di Campagna Amica sarà possibile trovare i prodotti del territorio di stagione, come frutta e verdura, oppure i trasformati proposti direttamente dagli agricoltori della zona, in quanto – spiega Riccardo Casotti, responsabile per Coldiretti Ferrara di Campagna Amica – possono partecipare al mercato le aziende della provincia di Ferrara e delle province confinanti di Modena e Bologna. Sarà possibile trovare miele, confetture, riso, passata di pomodoro, formaggi, piante e fiori, mele, pere, verdure invernali come radicchio, cavoli, broccoli, cappucci, finocchi. Le aziende partecipanti si sono impegnate a vendere prodotti della loro azienda in modo esclusivo, oppure di altre aziende agricole del territorio in misura non superiore al 30% del totale, ed ad un prezzo che rispetto ai riferimenti di SMS consumatori sia ridotto di almeno il 30%”.
In occasione della prima giornata del Mercato, alle ore 10 è previsto il taglio del nastro alla presenza del Sindaco Fabrizio Toselli, cui farà seguito un piccolo buffet con prodotti delle aziende agricole, distribuzione di palloncini per i bambini e materiale informativo sulla sana alimentazione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com