Cronaca
18 Novembre 2009
"Altivo" primo classificato alla Fiera di Verona

Cavalli Tpr, Ferrara sempre regina

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Cavallo_TPR2La Fiera nazionale equina di Verona si tiene dal 1927, e sin dall’anno della fondazione la famiglia Patroncini vi partecipa con numerosi successi e riconoscimenti conquistati nel corso degli anni.
Marco Patroncini, presidente Apa (Associazione provinciale allevatori) Sezione equini e vicepresidente dell’Associazione nazionale cavallo agricolo italiano, attuale titolare dell’azienda di Cona seguita a livello veterinario dal dottor Paolo Maini, si è classificato anche quest’anno al primo posto nella categoria Tpr (Trasporto Pesante Rapido) con il bellissimo esemplare ‘Altivo’ (nella foto) già acquistato dalla Regione Puglia.

I cavalli Tpr, in origine selezionati esclusivamente per il lavoro agricolo in funzione delle loro caratteristiche di forza, robustezza e docilità, sono oggi impiegati ancora nelle zone collinari, nelle aziende biologiche, o nei parchi per le carrozze.
Purtroppo, per ragioni varie ma essenzialmente tutte di natura economica, la Regione Emilia Romagna ultimamente non ha rinnovato il parco stalloni, creando difficoltà agli allevamenti per potenziali problemi di consanguineità negli accoppiamenti. I riproduttori erano forniti anche dal Centro ippico regionale di Ferrara.
Gli allevatori, ovviamente, auspicano che un tale patrimonio di esperienza, riconosciuto anche a livello internazionale, non rischi di andare perduto nel tempo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com