Nella giornata di domani avrà luogo a Ferrara, presso l’Hotel Carlton in piazza Sacrati, il Convegno “Osteomeliti ed Infezioni Protesiche – Attualità e prospettive”. I lavori prenderanno inizio alle 8.30 e termineranno alle 17.30.
Le infezioni osteo-articolari rappresentano ancora oggi un grande impatto sociale, economico ed umano.
Nonostante i recenti progressi effettuati in campo medico, chirurgico-ortopedico e traumatologico anche in pazienti con età avanzata le infezioni osteo-articolari risultano in continuo aumento per motivi connessi alle difficoltà dell’isolamento microbiologico, alla elevata diffusione di microrganismi difficili o multi-resistenti ed alle modalità di trattamento antibiotico non ancora completamente standardizzate.
Nel corso degli ultimi anni esse hanno subito una significativa evoluzione e il frequente ricorso alla chirurgia protesica ne ha inevitabilmente determinato un aumento. Questa tendenza è destinata ad aumentare sensibilmente nei prossimi anni, di pari passo con l’invecchiamento generale della popolazione e con la trasformazione dello stile di vita, oggi caratterizzato da una crescente mobilità e da un maggior numero di attività ricreative.
La finalità di questo convegno, organizzato dal prof. Carlo Contini, direttore della Sezione e Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive di Ferrara, è quello di fornire adeguate conoscenze riguardo la complessità diagnostica e terapeutico-gestionale delle osteomieliti e delle infezioni protesiche, riunendo competenze specialistiche multidisciplinari (infettivologi, anestesisti, radiologi, ortopedici, microbiologi) al fine di consentire l’interscambio delle più aggiornate informazioni in materia sulla base delle esperienze cliniche personali negli specifici settori di attività. Nel corso del convegno saranno affrontati, in particolare, i temi legati agli aspetti etiopatogenetici e terapeutici delle osteomieliti, il ruolo della microbiologia, della radiologia diagnostica e della medicina nucleare.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com