Attualità
24 Novembre 2017
Viaggio in Grecia per uno di scambio di democrazia, legalità e cittadinanza attiva

Il “Copernico” si gemella con una scuola di Atene

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Alcuni studenti dell’istituto Copernico di Ferrara, accompagnati dalle docenti Mariangela Scagliarini e Alessandra Ugolini, si sono recati il 20, 21 e 22 novembre ad Atene per effettuare un gemellaggio con studenti coetanei di un liceo greco.
Il progetto, iniziato nello scorso anno scolastico, è proiettato verso una visione ampia, attuale ed europea del concetto di legalità e di cittadinanza attiva che non si fermi alla conoscenza della Costituzione italiana e al funzionamento degli organi pubblici nazionali ma comporti anche la conoscenza e comprensione di altre democrazie europee per una visione allargata della realtà economica, sociale e giuridica che consenta la formazione di cittadini italiani ed europei consapevoli.
Durante questo percorso  gli studenti ferraresi hanno potuto confrontarsi coi loro coetanei greci su diversi argomenti attinenti  alla legalità mediante diversi skype meetings in lingua inglese. Questi incontri virtuali sono stati propedeutici al viaggio ad Atene.  Docenti e studenti greci sono stati ricevuti presso il Parlamento ateniese da un funzionario che ha spiegato il funzionamento dell’organo legislativo greco e ha invitato i ragazzi a sedersi in aula al posto dei parlamentari e a porre domande per comprendere pienamente le differenze tra parlamento italiano e greco.
Avvicinarsi alla vita istituzionale attraverso questa modalità interattiva ha reso lo scambio efficace, stimolante e appassionante. Gli studenti hanno compreso l’esigenza dell’approccio interdisciplinare che ha consentito loro di perfezionare la conoscenza della lingua inglese, comparare due democrazie europee e  comprendere l’importanza della storia per affrontare meglio il presente.
La scelta è caduta su Atene perché culla della democrazia, termine appunto di derivazione greca che si fa risalire alla fine del sesto secolo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com