Politica
27 Ottobre 2017
Paola Boldrini (Pd): «Un fatto di rilevanza culturale e scientifica»

Ddl Lorenzin, approvata la Medicina di genere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Usb: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”

I Coordinamenti nazionali di Usb (Unione Sindacale di Base) hanno deliberato una scelta netta: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”. Sarà dunque sciopero immediato qualora l’esercito israeliano attaccasse la Global Sumud Flotilla, impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione di Gaza

Anselmo, Albanese e “le logiche mafiose di Israele”

"Israele - dice Francesca Albanese - l'unica cosa legale che può fare è ritirare le truppe, smantellare le colonie, smettere di sfruttare economicamente le risorse dei palestinesi e in più adesso, visto che siamo in contesto di genocidio, smettere di commettere crimini nei confronti di Gaza e avanzare la pulizia etnica"

Approvato alla Camera il DDL Lorenzin che all’articolo 3 contiene l’attuazione e la diffusione, «per la prima volta in Italia»,  della Medicina di Genere nel sistema sanitario nazionale.

«Un fatto di rilevanza culturale e scientifica», sintetizza la deputata ferrarese Pd, Paola Boldrini, che della proposta di legge, da cui è stato tratto l’articolo 3, è prima firmataria e che ha contribuito alla stesura del testo del DDL.

Ora, anticipa Boldrini, «il Ministero, avvalendosi  dell’Istituto Superiore della Sanità, stabilirà un piano per la divulgazione dei contenuti e l’applicazione con specifiche indicazioni in termini di ricerca, prevenzione, diagnosi e cura».

Boldrini rimarca il valore aggiunto di una medicina che tiene conto «delle differenze che derivano dal genere», quindi uomini e donne, a «garanzia del cittadino/paziente». Di qui il rammarico verso chi, durante la discussione in Aula, «ha usato il tema per criticare la teoria gender. Una inutile strumentalizzazione che denota incapacità e mancanza di volontà di affrontare con la dovuta concretezza temi fondamentali per la crescita della società».

Il passaggio successivo sarà il placet al Senato, ma Boldrini è fiduciosa: «E’ stato fatto uno straordinario lavoro, che peraltro parla molto della nostra città, Ferrara, grazie alla collaborazione, in questi anni, dell’Università e dell’Ausl. E’ un esito ragguardevole di cui sono doppiamente orgogliosa». Una cinquantina di Atenei, intanto, tra cui Unife, aderendo al progetto pilota di formazione Genere Orientato hanno predisposto per l’anno accademico 2017-2018 concetti specifici in almeno un insegnamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com