Terre del Reno
9 Ottobre 2017
L'associazione Aidaa annuncia un esposto per presunte attività irregolari a Terre del Reno

“Sparano vicino alle case”, animalisti pronti a denunciare i cacciatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

Plastic free. “Maratona ecologica” con la scuola primaria

Si è conclusa l’iniziativa ambientale promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Terre del Reno, che ha coinvolto le classi della scuola primaria “Giorgio Gonelli” di Mirabello in tre intense giornate di attività sul territorio

La nuova vita del Cavo Napoleonico, lo “scolmatore del Reno”

La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’evento alluvionale del maggio 2023

Il 25 ottobre torna la “Passeggiata in Rosa”

Sabato 25 ottobre 2025 torna la “Passeggiata in Rosa”, giunta alla sua quarta edizione, un appuntamento dedicato alle donne e aperto a tutta la comunità. La camminata, a carattere ludico e della lunghezza di 5 chilometri

(archivio)

Terre del Reno. L’Associazione italiana difesa animali e ambiente annuncia di aver pronto un esposto contro alcuni cacciatori che nel territorio di Terre del Reno si sarebbero avrebbero sparato vicino alle abitazioni.

“Un esposto alla procura della repubblica di Ferrara sarà inviato domani dalla sede nazionale dell’Aidaa per denunciare i cacciatori che violano costantemente le regole e le norme nazionali e locali dell’attività venatoria in particolare all’interno dei confini del comune di Terre di Reno – si legge in una nota stampa dell’associazione -. Decine le segnalazioni arrivate al telefono anticaccia di Aidaa proprio dai residenti della zona che lamentano le irregolarità e che le hanno documentate con foto e numeri di targa”.

“Abbiamo raccolto diverso materiale probatorio di cacciatori che iniziano l’attività venatoria in anticipo anche di mezzora rispetto all’orario di inizio con l’utilizzo di radiocollari per i propri cani – afferma Lorenzo Croce presidente di Aidaa -, cacciatori che minacciano e insultano e che in qualche caso sono passati alle vie di fatto per le proteste di cittadini che ricordavano loro i limiti e le distanze dalle case per poter sparare. Arrivano perfino a sparare nelle zone protette come quelle del Cavo Napoleonico. Ma la cosa per noi più grave – conclude Croce – non è l’atteggiamento dei cacciatori ma l’assenza lamentata e documentata dei controlli delle forze preposte, per questo abbiamo deciso di produrre una denuncia penale dettagliata che sarà inviato domani alla procura di Ferrara, fornita di nomi e cognomi dei cacciatori illegali e delle testimonianze dei cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com